1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non lo regge.
Io ho già difficoltà a farlo stare fermo mentre focheggio col mc90 e un oculare da 20mm...

Comunque prova anche tu col 127 e facci sapere :wink:

_________________




Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giulianb ha scritto:
l'ho preso stamattina
credete che la montatura riesca a reggere decentemente un mak 127?
è la stessa di ts che la dichiara in grado di reggere 4 kg


Anche se fosse proprio la stessa, avevo chiesto notizie direttamente a TS e mi avevano sconsigliato di usarla con telescopi di quelle dimensioni. Se ce l'hai puoi comunque provare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
ho provato il telescopio in questione
iniziamo dalla montatura:
è adeguata per il tubo, che è molto leggero, i moti sono discretamente "micrometrici" e le vibrazioni si smorzano in due secondi alla minima altezza del treppiede ed in 4-5 secondi alla massima altezza.
Con l'mc 127 la montatura è sottodimensionata sia per i tempi di smorzamento, circa 4 secondi alla minima altezza, sia soprattutto perchè va sotto sforzo nell'utilizzo dei moti micrometrici in altezza.
L'ottica invece mi ha stupito, l'ho provata solo su alcune stelle dalla finestra a 200X e non presenta difetti ottici rilevanti ad eccezzione dell'aberrazione sferica, le stelle sono rotonde e non presentano eccessiva luce diffusa, astigmatismo e tensioni, la collimazione è quasi perfetta.
Decisamente meglio di quanto mi aspettavo essendo già possessore di un altro 70 mm f/10, (non marchiato Bresser) che è molto molto peggio.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010