1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da oltre 100 milioni di anni luce, nella costellazione del Drago: NGC 5981- 5982 - 5985, e altre galassiette ancora più lontane.

Strumentazione:
• Canon EOS 300D modificata;

• Sc Meade 8" con riduttore 0,63 (Focale risultante 1260 mm);

• Filtro CLS EOS Clip;

• Montatura EQ6 Pro;

• Guida con Magzero su Tecnosky APO 80/560.



Somma di 214 immagini da 4 minuti riprese in sette diverse serate. Elaborazione IRIS e PS (Il Nord è in alto)


La prima immagine è ridotta

http://www.postimage.org/image.php?v=aV19_x1A



Le altre sono due versione, a risoluzione reale, la prima più dura e a seconda più morbida


http://www.postimage.org/image.php?v=aV1a1tfA


http://www.postimage.org/image.php?v=aV1a0mpA


Critiche, commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti!


Cieli sereni ed Auguri Galattici a tutti/e


Cieli sereni

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro che tripletto, se ne vedono un sacco !!
Complimenti per l'ottima immagine, hai spremuto la 300 come un limone.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla faccia! :shock:
Non finisce più, è da posterone!!!
Grandissimo, hai domato il drago! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
complimenti!


paolopunx ha scritto:
....


Somma di 214 immagini da 4 minuti riprese in sette diverse serate. Elaborazione IRIS e PS (Il Nord è in alto)

...



questo mi fa paura! non saro' mai un astrofotografo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo risultato! Alla faccia di chi snobba il c8 per l'astrofotografia.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 2:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo buoni... sarà il Natale :D
Caro Tuvok,fortunatamente il numero spropositato di pose è il mio personale antidoto all'inquinamento luminoso e non una dote segreta dell'astrofotografia, ma nonostante ciò il confronto con riprese da cieli bui rimane impari e l'unica vera soluzione è quella di ripensare totalmente l'insensato spreco di luce verso l'alto, con l'unico risultato di affogare le meraviglie del cosmo in un caotico ed ordinatissimo spreco energetico e luminoso :evil:
Purtroppo, però non solo non si notano inversioni di tendenza, ma la considerazione complessiva su sviluppo, crisi, ed altre opinabile regole in voga non pare badare molto a tutto ciò che ci circonda....la mia sensazione è quella che rispetto alla terra, o al tutto se preferisci, noi umani, attualmente, rappresentiamo una sorta di pericolosa variabile impazzita!
Eppure le possibilità per coniugare scoperte e ricerca tecnologica con ciò che ci circonda non mancano...

Cieli sereni e galattici auguri


Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto galattico nel DRAGO
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bellissima foto, il c8 meraviglia sempre più.
Complimenti e auguri


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010