1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 LRGB
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo poche pose per questa m13 estiva. Con l'elaborazione ho cercato di contenere il rumore. Questo è il risultato.

Ottica WO 110ED su eq6 synscan
Camera atik 16hr
Filtri Astronomik
Autoguida con webcam

L 3X5 min
R 3X5 min
G 3X5 min
B 3X5 min


Allegati:
M13-LRGB.jpg
M13-LRGB.jpg [ 292.1 KiB | Osservato 782 volte ]

_________________
Rino
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace :)

Molto belle le stelle del nucleo :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 1:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verissimo!
Hai reso molto bene la granularità del nucleo.
PS vedere M13 di questi tempi mi fa già venire in mente l'estate.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Verissimo!

vedere M13 di questi tempi mi fa già venire in mente l'estate.. :D

Mat


Anche a me :D

Calduccio, nessun problema di appannamenti e brinamenti...ma poi esco mi vedo Orione e lo spettacolo del cielo invernale e penso che l'Estate può attendere :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo per ora il cielo invernale mi è assolutamente vietato per via della mia casetta circondata da palazzi e alberi e le uscite sono impossibili per il lavoro e la moglie in attesa. Quindi mi devo accontentare delle scorte estive. Ho aggiunto un pò più di luminanza, altri 15 minuti circa, e aggiunto gli spikes con PS e leggero riotcco dei livelli. Ho anche corretto la rotondità delle stelle con star rounder di PS e aggiunto un pò di contrasto su tutta la foto. Spero vada ancora meglio.


Allegati:
M13-LRGB2.jpg
M13-LRGB2.jpg [ 271.2 KiB | Osservato 700 volte ]

_________________
Rino
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse è un pelino meglio della precedente, il nucleo sembra molto più esteso di prima, anche se così qualche stella che prima era molto ben contrastata ora sembra quasi satura...

Comunque bella foto :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preferisco la seconda versione e' davvero un bel vedere :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010