1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto cercando/valutando un oculare di questa focale da utilizzare principalmente su un dob da 10" f/5. Sò che la scelta ideale sarebbe un Nagler ma aihmè dovendo scegliere tra questi due qual'è il piu' performante?

Grazie e saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
se non ricordo male tempo fa era stato fatto un confronto diretto tra i due oculari.
prova a fare una ricerca ;)

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco l'oculare Unitron, ma posseggo il 13mm Hyperion e ne sono molto soddisfatto :)

E' proprio dell'altra sera, la visione pazzesca che ho avuto con esso, dell'ammasso aperto M37 nell'Auriga, tramite il mio Newton 150 :)

Cieli Sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
l'ho fatta io la ricerca:
1. viewtopic.php?f=3&t=30750
2. viewtopic.php?f=3&t=30469&p=357125
3. viewtopic.php?f=3&t=29252
4. viewtopic.php?f=3&t=21790

e si potrebbe andare avanti ancora :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai provato l'hyperion, c'è a chi piace e a chi no.
Su quello non ti sò dire...
Da parte mia, ho il 13mm widescan rimarcato unitron (T-japan o Kokusai Kohki c'è chi lo chiama in un modo chi in un altro) e ti posso dire che a me piace tantissimo da quando l'ho preso l'ho sfruttato al massimo, secondo me ha un ottima qualità generale. Grande campo e immagini secche e con grande contrasto.. almeno l'esemplare in mio possesso, quindi te lo consiglierei senz'altro.
Ciao. :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le info e per la ricerca...

L'idea che mi son fatto è che entrambi credo siano progettati per strumenti da f/7 in su'.... e su un f/5 l'ideale sarebbero solo i Nagler.... Ma a me serve un oculare in quella focale, ad un prezzo ragionevole, per avere un pò di ingrandimenti, un pò di campo e magari anche un pò piu' di luce che non in quella che ho nello zoom dell'hyperion che in quella focale diventa molto scuro.

Saluti e buone feste
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'esperienza che ho avuto io: l'hyperion ha un campo più piano mentre il widescan è forse un pelo più inciso al centro. Il problema è che il widescan ha un campo curvo e se ci sommi le distorsioni del newton F/5... beh... inizia a diventare un problema. Il bordo del campo diventa quasi inutilizzabile.
Poi bisogna vedere quanto ti dà fastidio. Io non sono un ultra fan dei UWA (i SWA mi bastano come campo) e quindi lo sopportavo bene. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Pilolli.... pensi che il bordo del widescan possa essere paragonabile a quello del Meade QX 26mm che ho? Te mi sai dire se almeno è abbastanza luminoso?

Grazie
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente non ho mai guardato in un 26mm XQ ma so che non hanno una bella fama ai bordi. Peggio di quello non credo che possa essere.

Per quello che riguarda la luminosità, me lo ricordo luminoso e inciso. A me piaceva, bordo estremo a parte.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010