1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pochissime persone mi conoscono, anche perchè questo è il mio primo post e la mia prima immagine da astrofilo.

Sono neofita e soprattutto non ho molta dimestichezza con il ritocco delle immagini e quindi, vi posto questa foto di rosetta fatta da Forca Canapine con la mia STL11000 su FSQ fluorite in narrowband. I tempi sono 50min SII (R), 70min Ha (G), 30min OII (B)
tutti con sub da 10min ciascuno. Felicissimo di ricevere suggerimenti e consigli, vi chiedo se sapete come scurire il fondo cielo senza compromettere l'immagine centrale.

Grazie
Francesco


Allegati:
Rosetta-HL.jpg
Rosetta-HL.jpg [ 508.11 KiB | Osservato 1837 volte ]


Ultima modifica di fdcnet il giovedì 25 dicembre 2008, 14:49, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
innanzitutto benvenuto,
sposto il messaggio nella sezione giusta.
per i consigli che chiedi aspettiamo qualche esperto :D

p.s.: se questa è la prima immagine che hai fatto ho paura a immaginare che farai quando avrai un po' di esperienza!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato. Però non riesco a ingrandirla cosi è troppo piccola. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti mi sembra molto ben realizzata!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 1:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ben arrivato. Però non riesco a ingrandirla cosi è troppo piccola. :wink:


Ras, hai provato a cliccarci sopra?
A me così si apre.
Per il resto quoto Antonio, se è la prima c'è da avere paura.. :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
semmai il cielo è troppo scuro!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella complimenti :)

Particolare nei colori! Concordo con gli altri secondo i quali il cielo è forse troppo scuro!

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco,
benvenuto nel forum!
Il caricamento della prima pagina è lento: alla lunga, specialmente per vedere soltanto l'anteprima
dei tuoi lavori, potrebbe essere un deterrente per possibili rinunce.

L'immagine è in linea con i risultati offerti dalla classe del setup con cui la foto è stata eseguita, quindi
sei partito alla grande. Il miscelamento ottimale tra le immagini ottenute con i diversi filtri a banda stretta
denota la sapienza certosina di un astrofilo ben navigato, certamente non pari a quella di un apprendista
neofita. :wink: Dunque, un ottimo lavoro!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono meavigliato se questa è la tua prima immagine, mi piacerebbe vederla più grande, anche il tuo setup è da "professionista" complimenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta (banda stretta) FSQ+STL
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi vi ringrazio di cuore, anche perchè non vi ho detto tutto... erano 4 anni e tanti viaggi tra frosinone e forca che aspettavo questo momento e la sera di quella foto, c'erano Christian Cammo e Paolo Leo e lunico che alle 6 di mattina ancora scattava ero io... Dio che freddo... però, ne è valsa la pena e quando l'indomani l'ho miscelata non credevo ai miei occhi. C'erto, dopo averne viste tante di foto fatte da altri (il mio mentore Christian o i maghi d'oltre oceano) ancora si può migliorare ma sono aperto a tutti i suggerimenti anche perchè, dopo essere stato a un passo da vendere tutto, ora finalmente mi sento appagato, almeno fino alla prossima foto... Grazie ragazzi, grazie di cuore e vi prego, se avete consigli, non esitate!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010