1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a beccare una serata serena per testare il nuovo setup.. Si tratta di 15 frame da 420sec a 800ISO con Canon 350D Modificata, filtro Astronomik CLS e teleobiettivo Sigma 300mm f4.. 7 dark e 11 bias elaborati con DSS e Photoshop..

purtroppo il seeing era pessimo.. il vento forte di phon (io fotografavo da un posto abbastanza protetto) rendeva le stelle frastagliate già a 60x quindi i dettagli piu fini della nebulosa associata a melotte sono praticamente spariti.. Seeing a parte Fortunatamente per una volta niente intoppi.. il mio obiettivo era di fotografarla per fare un regalino alla mia girl a natale.. questa serata serena è arrivata giusto in tempo :)

Versione Iniziale:
Immagine

[Edit]
Seconda Versione (dopo i consigli di Pite)
Immagine

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il martedì 23 dicembre 2008, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante le condizioni devo dire che l'immagine è ottima!

Complimenti :)

PS. A gennaio farò modificare anche io la mia 400D, non vedo l'ora :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Zio,
ti è rimasto in tasca un sacco di segnale, come dimostra l'istogramma tutto schiacciato a sinistra!
L'immagine sembra promettere molto bene.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Bravo zio,
bel risultato, ma puoi evidenziare ancora molto, vedo che anche tu usi un filtro per abbattere l'IL,
io uso un ALP Baader che è poi il classico LPR tipo Lumicon e Meade, progetto vecchiotto ma ancora performante , voglio provare anche io il CLS e magari l'UHC S

per Danziger:
vedrai che differenza dopo la modifica, sulle nebulose rosse non c'è paragone.

Auguri

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine ha buone basi, estrai dell'altro segnale è sarà ottima.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
estrarre altro segnale? ci provero ma non capisco cosa intendi per istogramma tutto schiacciato a sinistra.. agendo sui livelli di photoshop quando azzero il livello del cielo inevitabilmente l'istogramma si sposta a sinistra.. non capisco.. intanto posto il grezzo della somma che mi esce da dss.. magari con qualche esempio capisco meglio..

Immagine

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal jpg è difficile far saltare fuori quello che voirrei, causa compressione.
Comunque ti posto un esempio, confrontando la tua immagine con una veloce elaborazione.
L'istogramma che vedi nella mia elaborazione è più frastagliato a causa del fatto che l'immagine di partenza era un jpg, però non taglia parti di segnale, il cursore di sinistra va spostato fino all'inizio della campana non oltre, altrimenti tagli segnale. Nella tua immagine gran parte dei pixel di fondocielo sono a valore 0, ti consiglio di avere un fondocielo mai nero, diciamo intorno al 10% della dinamica.

Rimango a disposizione per chiarimenti, non sono un gran che a spiegarmi!!!! :lol: :D :oops:


Allegati:
el_zio.jpg
el_zio.jpg [ 66.26 KiB | Osservato 792 volte ]
pite_el.jpg
pite_el.jpg [ 120.22 KiB | Osservato 789 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Bravo Pite,
l'esempio è sempre la migliore delle spiegazioni!


ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì occorre estrarre più informazione.
Pite docet :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo cuore.. IC1805)
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok.. messaggio ricevuto.. l'ho rielaborata e stavolta mi pare decisamente meglio anche se si nota di piu la vignettatura ma non avendo ripreso flat mi sembra piu che normale.....

Immagine

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010