1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Ieri ho preso per un mio amico il lidlscopio.
La nuova montatura sembra molto inferiore alla astro-3 che ho per il mio mak ma in compenso più comoda e maneggevole.
Ieri sera l'ho provato un po e la testa è molto poco stabile, devo stringere qualche vite o è meglio farmi sostituire tutto?

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, la testa è traballante, così come il treppiedi che è piuttosto leggerino; col mio MC90 è difficile anche solo focheggiare.
A parte questo, volendolo usare in equatoriale, la testa è anche montata al contrario rispetto a come dovrebbe essere, ma non credo che questo causi ulteriore instabilità.
Quindi non credo sia un difetto del tuo esemplare, visto che anche il mio è così.

Io ho deciso di farmelo rimborsare. Stamattina sono andato alla LIDL e mi hanno detto che non ci sono problemi, solo non avevano i moduli per i resi, e quindi dovrò tornare un altro giorno entro i 30gg dall'acquisto.

Ciao

_________________




Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, allora la testa è veramente montata al contrario, comunque credo che basti mettere a sud il riferimento del "Nord" e tutto dovrebbe funzionare nei limiti della montatura.
Mi sa che ho buttato 88 €. ma visto che è il primo telescopio in attesa di qualcosa di meglio, me lo farò andare bene per un pò, poi magari lo userò come guida.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il Lidl non è più quello di una volta! Almeno così sembrerebbe dai vostri interventi.
Resta comunque molto conveniente. Non dimentichiamo che un equivalente settantino su azimutale, o EQ1 che forse è ancora peggio, normalmente in negozio viene almeno 200 euro e senza tutti quegli accessori.
Per quanto riguarda il suo uso non vorrei creare altre delusioni, ma non lo vedo adattissimo per autoguida. Primo perché è poco luminoso, poi è lungo e flette.
Teniamolo buono per l'utilizzo standard al quale è destinato: osservazioni veloci dal balcone di Luna, pianeti e oggetti del deep sufficientemente luminosi, doppie non estreme, Sole, osservazioni diurne senza pretese di nitidezza estrema. Resta un oggetto molto maneggevole, più ancora di prima e per un approccio iniziale al cielo può andar bene.
Buone feste a tutti e siate buoni anche con lo Skylux...
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, diciamo che per 88€ non si può pretendere granchè, e il prodotto li vale.
Ciò che delude è la montatura, quella che davano in passato era più robusta, e se non sbaglio il telescopio costava anche meno...
Diciamo che in passato era un affare, ora lo è molto di meno, ma tutto sommato ci può stare.

Ma non sarà certo lo Skylux a rovinarci le feste :D

_________________




Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010