1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendevo dire, se durante la visualizzazione del preview fosse possibile mettere a fuoco con precisione, senza dovere prendere dopo un frame per il controllo del fuoco. Perche come sai in alta risoluzione i problemi della stabilità atmosferica sono rilevanti.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23672
E bravo Sergio!
certo che se pensassi anche ai poveri linuxari passeresti da 110 e lode a 110 e lode e bacio accademico ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
E bravo Sergio!
certo che se pensassi anche ai poveri linuxari passeresti da 110 e lode a 110 e lode e bacio accademico ;)


Tuvok, non sono molto preparato sul mondo linux, ma un tempo non esisteva un'applicazione che permetteva di far girare applicazioni Windows su Linux? magari va. COmunque ho visto che esiste un software che si chiama MONO che permette di sviluppare applicazioni .NET e farle girare su linux, se così fosse il porting potrebbe essere rapidissimo. Magari aspetto di ricevere un po' di feedback e sapere se l'applicazione funziona con soddisfazione su Windows, poi se è tutto ok potrò fare un porting su linux se la cosa è abbastanza diretta, ma ti ripeto, di linux non conosco quasi nulla.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Intendevo dire, se durante la visualizzazione del preview fosse possibile mettere a fuoco con precisione, senza dovere prendere dopo un frame per il controllo del fuoco. Perche come sai in alta risoluzione i problemi della stabilità atmosferica sono rilevanti.

Marcello


Marcello tu quindi intendi che al posto dell'immagine andrebbe visualizzato il live ripreso dalla webcam e fatti al volo i vari calcoli per ogni frame che passa così da vedere appunto in live i valori di diametro stellare e luminosità cambiare? Vediamo cosa si può fare.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro,
ho inviato anche un link al 3D nella mailinglist di AstroCampania.
Spero di poter provare il software sabato prossimo nella nostra Trasferta Osservativa.
Ti farò sapere come si comporta on the road.

Se posso proporre una cosa, potresti pensare di mettere un menù a tendina che permetta di ridurre o aumentare lo zoom.

Colgo l'occasione per augurarti un buon Natale.

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alcorevil ha scritto:
Ottimo lavoro,
ho inviato anche un link al 3D nella mailinglist di AstroCampania.
Spero di poter provare il software sabato prossimo nella nostra Trasferta Osservativa.
Ti farò sapere come si comporta on the road.

Se posso proporre una cosa, potresti pensare di mettere un menù a tendina che permetta di ridurre o aumentare lo zoom.

Colgo l'occasione per augurarti un buon Natale.


Per lo zoom ci avevo pensato e sto pensando ad un a soluzione soddisfacente, visto che le immagini di classiche di una reflex da 8-10mp si aggirano sui 2500x3800 pixel e ho voluto contenere la finestra dell'applicazione sotto i 1000pixel X 600pixel, per essere usata tranquillamente anche sui piccoli netbook che ora van tanto tra gli astrofili (me compreso, ho un Aspire ONE della Acer). Il fatto è che se zoomo indietro l'immagine forse si ricampiona l'immagine nel controllo e i calcoli sono influenzati da questo riscalare l'immagine diminuendo la precisione. Devo fare delle prove, ma una soluzione penso che la troverò, ottima osservazione, grazie. In bocca al luco per la Trasferta Osservativa, poi fatemi sapere se l'uso del software è servito a qualcosa di buono :-) .
Auguri anche a te.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23672
sto provando a farlo girare su kubuntu 8.04 mediante wine ma non va.
mi dice install the Windows version of Mono to run .NET executables
ho istallato (mediante adept) Mono ma l'errore resta.
magari qualcuno piu' ferrato ci dara' una mano ;)

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Ho provato il programma: ieri sera sono riuscito a farlo funzionare, ma caricando immagini successive mi dava un errore non bloccante. Stamattina invece mi dà subito l'errore dopo aver copiato la prima immagine nella cartella e anche cliccando su continua non mi fa vedere nulla.


Allegati:
errore focushelp.jpg
errore focushelp.jpg [ 63.9 KiB | Osservato 2500 volte ]
errore focushelp.txt [3.62 KiB]
Scaricato 55 volte

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' capitato anche a me, ho cancellato tutte le immagini dalla cartella ho aggiornato il .NET ho riprovato e non m'ha dato più errori.

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Verificherò questo bug, così da scoprire cosa è. Tolto questo siete riusciti a cavarci qualcosa di utile oppure non ha aiutato per niente? Giusto per sapere in che direzione migliorarlo o se proprio ancora non ci siamo.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010