Patricn ha scritto:
Ringrazio ancora per le risposte che mi avete dato.
Mi potresti indirizzare verso la prova di cui mi parli.
Grazie
nella sezione profondo cielo c'è la prova sul campo fatta su stelle doppie che ogni tanto osservo. Poi la prova vera e proria (ma appena accenata per controllare la qualità perchè il primo acquisto era di cattiva qualità e mi è stato sostituito) sta in un'altra sezione che non riesco a ritrovare. Avevo pubblicato anche una immagine del doppio ammasso. per foto, considerando che è un F/6.25 bisogna mettere uno spianatore di campo (se fotografi con una digitale) se invece usi una CCD con un sensore non grande (tipo da 10mm) allora va bene senza.
A occhio nudo regge i 200x senza problemi e in intra ed extra focale l'immagine è ottima (solo appena visibile un color violaceo in una delle due posizioni). Nessun riflesso osservato e anche su oggetti luminosi 8come giove) in condizioni di seeing decenti non vedi bordi colorati.
