Grazie a tutti per gli apprezzamenti
Già devo dire che questo Cassegrain riscuote notevoli consensi....chissà se qualcuno lassù raccoglierà queste lodi?!
Intanto confermo che la eq6 ha accumulato problemi, e continuo a pensare al freddo. Ierisera durante il Goto ha iniziato a gracchiare in modo preoccupante. E' il rumore dei motori quando grattano/slittano....la porterò dentro e la controllerò nei serraggi.
A Davide dico che guido il Visac con un semplice Lidlscopio 70/700 anche se spesso mostra i suoi limiti plasticosi

, ma basta non appesantirlo e il suo semplice lavoro lo fà....comunque un paio di volte l'ho guidato a f/9 anche con il piccolo WOsd66 con 390mm di focale.
Per la collimazione, mi ha insegnato la tecnica il simpatico e disponibilissimo Romulo Freire, la procedura è "lunghetta", ma non difficile. Ho fatto la stupidata di non realizzare delle foto, ma se serve a qualcuno mi potrà chiedere e sarò ben contento di spiegargli come si fà. L'unica cosa è che serve per forza un "costoso" collimatore olografico laser
Lo ripeto per l'ennesima volta:.....io dopo l'esperienza ccd-deepsky con il C8 con questo Visac ho risolto tutti i problemi.....decisamente consigliabile
Ciao.
Gp
Fotograficamente il C8 non è proprio paragonabile al Visac, se riuscirai a trovare anche il suo riduttore dedicato, (f.6.4) diventerà anche molto più veloce e gestibile con la focale più corta.
Tutte le volte che vedo i tuoi posts, mi dò dell'asino per avere venduto il mio Visac.