1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rivolgo a coloro che usano un eeePC sul campo. Ne ho acquistato uno, ma incautamente mi sono reso contro troppo tardi che, consumando poco, scalda anche poco, quindi mi chiedo se possa essere usato alle basse temperature delle notti invernali con temperature fino a -10.

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 13:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Davvero scalda poco? me ne deve arrivare uno e mi hanno detto che è un forno...diventa calda la tastiera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
per essere usato si si puo usare il problema sono le batterie, a -10 anche se sono cariche non avranno la durata prevista.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Qualunque PC una volta acceso dovrebbe riscaldarsi quel tanto che gli consente di continuare a funzionare. Ovviamente se le opzioni di risparmio energia lo mettono in stop o fermano l'hard-disk, tale riscaldamento viene a mancare.
Può essere conveniente comunque, se si hanno problemi, coibentare la zona della batteria con un panno di lana o microfibra oppure con del polistirolo opportunamente sagomato.
Diverso è il discorso se si parte con il PC già raffreddato... (accenderlo subito dopo averlo tirato fuori) :wink:
Ciao Pino
PS: Aspetto i saldi per prenderne uno anch'io :D

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 16:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, mi avete confortato. Domani sera lo provo e vi faccio sapere com'e' andata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho un MSI wind che uso non per astronomia.
L'autonomia e' un po' scarsotta per i miei gusti (~2h) ma tanto sul campo lo si alimenta a 12V.

Scalda molto poco, ma credo sia sufficiente a tenerlo funzionante di notte. :)

Magari tienilo alla massima potenza, tanto non consuma un granche'...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio eeepc900 ha retto senza problemi l'ultima volta a -4°C.
Usato rigorosamente senza alimentazione esterna (quindi con la sua batteria) per oltre 3 ore, sempre acceso anche se andava regolarmente in stand-by il display. Dopo 3 ore circa aveva ancora una carica del 30%.
Avevo disattivato il wi-fi e abbassato al minimo la luminosità.

Però non c'era un filo di umidità.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questi eeepc stanno interessando anche a me.. il loro essere piccoli e leggeri li rende adatti alle uscite, specie se a casa si ha poi un computer potente per elaborarne le riprese. Essendo allergico a windows lo preferirei con linux sempre avendo un corredo di software testati a disposizione... :?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso abitualmente un eeepc 701. E' arrivato senza problemi a -5 (forse con punte di -6 ma non posso esserne sicuro) alimentato cmq da una batteria per auto.
Quello che mi dà problemi, invece, è l'hub usb... arrivato a un certo punto (che non riesco a individuare) mi inizia a perdere i device collegati. L'ho cambiato e tutto è andato a posto. Mah...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eeePC e temperature sotto zero
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto aspettando che si diffondano i nuovi con batterie ai polimeri di litio, già ce ne sono alcuni anche se non ho capito perchè oltre ai venditori pure i produttori intendono mentire su tale batteria spacciandole per ioni di litio

in teoria chi ha queste batterie dovrebbe tenere meglio la carica con temperature rigide visto il problema principale è sempre e solo la batteria
ma visto non c'è nessuna cavia che mi fa far prove non posso dire altro; se a voi capita uno di questi (compaq mini 700, s101, 1002ha) fate la prova quindi :mrgreen:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010