1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: atlante stellare
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:13
Messaggi: 52
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno possiede un atlante stellare dove ci
siano delle belle cartine dettagliate.
Mi sapreste dare qualche nominativo?.
Ciao

_________________
M.G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante stellare
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirco!
Allora, qualcosa aggratis da stamparsi e infilare nelle bustine di plastica trasparenti:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

Titoli da comprare:

Reise Atlas - plastificato, ottimo - circa 20-30 euri
Pocket Sky Atlas - comodo, leggero, molto ricco - 15-20 euri
SkyAtlas 2000.0 - il must per telescopi di medio diametro (fino a 25cm) - boh, ma tanto :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante stellare
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio anche io lo Sky Pocket Atlas...ce l'ho ed è decisamente carino e ben fatto :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante stellare
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Quoto Danziger! :wink:

Il PSA ce l'ho anch'io e come atlante stellare "da campo" è perfetto: economico, piccolo, comodo e dettagliato! :D

Cieli sereni!

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante stellare
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirco!
Per gli oggetti Messier ti consiglio questa: http://www.robhawley.net/mm/ , che trovo molto completa, ordinata e ben fatta.

Io però ti dico che mi trovo molto bene con questa (forse già segnalata) ed ultimamente ho scoperto quanto comode siano le mappe stampate da un software planetario come Cartes du Ciel, perchè hanno il livello di dettaglio che preferisci, le tipologie di oggetti ed etichette che più ti piacciono e soprattutto sono fatte in casa...quindi dà ancora più soddisfazione secondo me!

OT: a proposito, mi rivolgo ai mod in particolare, visto che mi pare di capire che in molti hanno questa abitudine, che ne pensate di una discussione in cui chi vuole può inserire le mappe che si crea da sè? Oltre ad essere una iniziativa carina non credo ci siano grossi problemi...ma se è una c@##@£@ sopprimetemi all'istante! :roll: [/OT]

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante stellare
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Iapetus ha scritto:
...
OT: a proposito, mi rivolgo ai mod in particolare, visto che mi pare di capire che in molti hanno questa abitudine, che ne pensate di una discussione in cui chi vuole può inserire le mappe che si crea da sè? Oltre ad essere una iniziativa carina non credo ci siano grossi problemi...ma se è una c@##@£@ sopprimetemi all'istante! :roll: [/OT]


ok, ti ho appena soppresso :D

scherzi a parte, chi ti impedisce di aprirla la discussione? poi, se son rose..... ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010