1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Non per essere cattivo ma dov'è lo specchio primario basculante?
http://www.meade.com/manuals/TelescopeM ... manual.pdf


Anche se si parlava del rifrattore 70/700 nico si riferiva al 70/350.
Quanto al "primario" ecc ecc... probabilmente voleva dire che la messa a fuoco non avviene spostando l'oculare (come più comune) ma l'obbiettivo. Questo per evitare che il focheggiatore uscendo sbatta sulla forcella.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa c'entra l'ETX (che fra l'altro ho e funziona, nei suoi limiti di apertura e cromatismo, bene) ?
Ripeto:
Prima di scrivere hai controllato?
Hai letto che si parla dello Skylux che è un rifrattore a focheggiatore mobile e cella fissa?
Da cosa hai scritto prima e ribadito dopo si vede chiaramente di no.
Quando si parlerà dell'ETX potrai anche esprimere questo parere ma in questo contesto ammettilo, hai sbagliato completamente l'intervento!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magenta74 ha scritto:
Chiaramente non mi aspetto prestazioni fenomenali, ma almeno dignitose, visto che lo utilizzerei anche con alcuni degli oculari che possiedo già (Hyperion Zoom 8-24mm, GO 12,5mm, Speer-Waler 9,4mm ecc.), sperando che non siano troppo pesanti...! :oops:


Ciao,
non credo che abbiano cambiato troppo il focheggiatore rispetto a quando avevo io lo Skylux.
Le prestazioni diglitose ce le ha (specialmente sul Sole, dove vuoi impiegarlo tu), però oculari pesanti come gli Hyperion possono far flettere il tubo dell'oculare, nel caso richiedano corsa eccessiva. Non è detto, ma potrebbero: sul mio si flesse un po' quando provammo a raccordare una macchina fotografica a un Plossl.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
ragazzi, io mi trovo in Polonia per le feste e qua costa anche un 15 euro di meno...domani volo a comprarmelo :lol:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:13
Messaggi: 52
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me se è il BRESSER come ho io ne vale la pena,
io ho iniziato con questo ed ancora lo uso e mi trovo sempre bene, inoltre è molto pratico anche da portare in giro.

CIAO A TUTTI e BUONE FESTE

_________________
M.G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 dicembre 2008, 14:58
Messaggi: 21
Località: Torino
Buongiorno a tutti, mi chiamo Beppe e sono nuovo del forum. Proprio stamattina sono andato a prendere il telescopio e binocolo della Lidl. Dal mio punto di vista sembra ben fatto,ma io non faccio testo visto che sono ignorante in materia (è il mio primo telescopio).Magari qualcuno più competente di me potrà dare le sue impressioni. Ciao a tutti e come dite voi... cieli sereni!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lidlscopio... ne vale la pena?
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Grazie per le risposte che avete dato ai miei dubbi della settimana scorsa: ci ho meditato su durante il weekend e... stamattina sono corso al lidl a prendere il mio Skylux! :wink:

Tra stasera e domani sera vedrò di fare i primi test, cosicché durante le ferie vi riferirò le mie impressioni! :wink:

Grazie ancora, cieli sereni e buon Natale!

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010