1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno informato bene sui software mi può gentilmente dire se esistono software freeware che aiutano nel processo di messa a fuoco delle immagini riprese con dslr e ccd? Intendo quelli che data un'area dell'immagine o selezionata una stella ne calcolano il diametro stellare o la funzione FWHM, così da poter trovare la miglior messa a fuoco?
Vi chiedo questo perchè ho sviluppato un'applicazione che tiene d'occhio una cartella a scelta sul disco fisso e ad ogni immagine scaricata sulla cartella (come quando si imposta dal software della canon il download su pc delle foto appena scattate) la importa e calcola appunto il diametro stellare dell'area selezionata e ne mostra il profilo di luminosità, così da aiutare la messa a fuoco, nella ipotesi di fonderla con l'altra mia applicazione SerialFOCUS che comanda la motorizzazione del focheggiatore, per poter fare la messa a fuoco in maniera automatica, o comunque ridotta solo al premere il pulsante di scatto se non lo si automatizza con la temporizzazione.
Per ora l'applicazione (FocusHELP) è standalone, slegata dalla motorizzazione, quindi utilizzabile da chiunque e per questo chiedevo se qualcuno la poteva ritenere interessante e degna di sviluppo da parte mia, e se la voleva testare per vedere come andava, se era di utilità.
Se qualcuno è interessato fatemelo sapere che preparo una build dell'eseguibile e lo metto disponibile per il download assieme alle spiegazioni circa il funzionamento. Naturalmente sarà un software freeware, quindi non ci sarà nulla da pagare.

Aspetto di sapere se c'è interesse da parte di qualcuno, intanto allego uno screenshot della mia applicazione
Grazie.


Allegati:
Commento file: Screenshot del software di assistenza alla messa a fuoco
FocusHELP.jpg
FocusHELP.jpg [ 107.04 KiB | Osservato 5568 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Ultima modifica di SergioTD il sabato 27 dicembre 2008, 4:50, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini che legge in quale formato sono?
L'applicazione è interessante, comunque.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Interessa pure a me!!!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo l'applicazione molto interessante. Secondo me vale la pena lavorarci, soprattutto se risultasse in grado di leggere vari formati di immagine.

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che a qualcuno interessa, allora butto giu qualche riga di spiegazione per spiegare il funzionamento e vi do' il link per scaricarla così chi vuole può provarla. Per il momento l'applicazione lavora con file grafici JPG (tanto per la messa a fuoco non è che servano necessariamente i RAW o i FIT), ma penso che anche con i TIF non ci siano problemi, mentre devo documentarmi su come fare in modo di leggere i RAW e FIT, ma se l'applicazione è valida implementerò volentieri anche il supporto a questi formati.

Grazie.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
servirebbe come il pane.. :)
ehm...non sarà mica solo per Vista ehh :oops:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jeanluc ha scritto:
servirebbe come il pane.. :)
ehm...non sarà mica solo per Vista ehh :oops:


Sto approntanto le ultime modifiche per permettere un uso abbastanza liscio e lineare, automatizzando alcune procedure e chiudendo alcuni bug o errori non intercettati. Comunque penso che forse domani stesso renderò pubblica una versione così che la possiate usare e testare e farmi avere le vostre impressioni e feedback, sempre che per stasera l'effetto del midriatico che mi ha instillato l'oculista per la visita del fondo retina cessi il suo effetto e non mi costringa ad usare il PC con font di dimensioni spropositatamente giganti.
Quanto a MS Vista io personalmente uso Vista, mio malgrado (non ho voglia di reinstallare tutto quanto il software su XP, XP lo uso solo per igiochi per ora, aspetto direttamente Windows 7). Comunque l'applicazione è sviluppata con Microsoft Visual Basic 2008 EE, e per funzionare si appoggia al Framework .NET che va anche su windows XP, quindi per questo non ci dovrebbero essere problemi, anche l'altra applicazione che ho fatto (SerialFOCUS, per il contro della motorizzazione del focheggiatore) è sviluppata alla stessa maniera e funziona regolarmente sotto XP, quindi da questo punto di vista dovremmo essere al riparo...

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come promesso ecco la prima release pubblica (sebbene in versione 0.1 beta) del mio software. Per ora lavora solo con file JPG, per i fit e i raw c'è da attendere, sempre che il tutto funzioni con soddisfazione degli utenti nella versione attuale con JPG. Dentro l'archivio trovate tutto l'occorrente per far girare l'applicazione e anche un file PDF in cui è spiegato il funzionamento del software. Scaricatelo liberamente e usatelo quanto volete e mi raccomando fatemi sapere se funziona, se vi aiuta, e i problemi che vi da e cosa vorreste che facesse e ancora non fa, un po' di feedback insomma, così vediamo cosa si può fare per migliorarlo, sempre tenendo conto delle mie capacità ;-)

Ciao.


Allegati:
Commento file: archivio contente FocusHELP v0.1 beta con relativa spiegazione per il funzionamento
Release FocusHELP v0.1 beta.rar [240.79 KiB]
Scaricato 295 volte

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo ed interessante. Mi chiedevo se si potesse utilizzare oltre che per i formati descritti, anche per acquisizioni video AVI, ovvero per messa a fuoco con webcam per l'alta risoluzione.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Ottimo ed interessante. Mi chiedevo se si potesse utilizzare oltre che per i formati descritti, anche per acquisizioni video AVI, ovvero per messa a fuoco con webcam per l'alta risoluzione.

Marcello


Per ora usandolo con le webcam si potrebbe fare in modo che la webcam scatti delle istantanee e le salvi nella cartella monitorata e funzionerebbe alla pari delle immagini scattate ad esempio con le dslr, e lo può fare già così come è adesso. Se intendi invece importare il filmato AVI invece che il jpg che vantaggio si avrebbe? forse intendi fare la media tra tutti i frame così da avere un valore inficiato meno dal seeing? Fammi capire meglio, son disponibile a tutti i suggerimenti e modifiche.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010