1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho sempre cercato di non apportare troppe modifiche al tubo del C8, ma mi sono accorto che ormai non sia più possibile non bucare il tubo per poter applicare un nuovo cercatore e la barra per il telescopio guida.
Ora la domanda: qualcuno ha mai forato e filettato la culatta del C8? Quali procedure avete seguito? C'è in giro qualche guida su come smontare (ma soprattutto rimontare) la lastra correttrice e, soprattutto, lo specchio primario?

Grazie,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Ultima modifica di Simone Martina il giovedì 11 dicembre 2008, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare il C8
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E una piastra a doppia coda di rondine no?
Maurizo

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare il C8
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, è una barra di alluminio 40x10x(lunghezza C8) a cui devo dare un accenno di curvatura in testa e in fondo, affinché aderisca alla cella anteriore e alla culatta del C8. Solo che davanti un buco c'è, dietro invece no: non ci sono fori nelle vicinanze, a parte il cercatore che sta ad almeno 8 cm. Inoltre devo piazzare la slitta per il nuovo reddot e quindi in ogni caso devo fare dei fori filettati. In vero spererei di poter fare dei fori ciechi, ma non si sa mai cosa succede a forare tubi di telescopi.
Comunque ho trovato questo:
http://www.skylive.it/forum5/topic.asp?TOPIC_ID=9023

Magari potrei smontare tutto il tubo e lasciare lo specchio al suo posto, estrarlo il più possibile e proteggerlo coprendolo con un buon panno in microfibra ben fissato e magari anche un sacchetto di plastica. Così potrei lavorare, facendo attenzione, direttamente sulla culatta senza smontare nulla.
In giro ho letto che smontare lo specchio dalla sua guida causa una sicura scollimazione che deve poi essere rifatta con strumenti di misurazione da professionisti (insomma, non basta più collimare il secondario).

Pessima idea?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a trentacinque euro non ti conviene questi?
basette sagomate

http://www.tecnosky.it/geoptik_accessori.htm

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
a trentacinque euro non ti conviene questi?
basette sagomate

http://www.tecnosky.it/geoptik_accessori.htm

Il problema è che mancano i buchi per metterle le basette.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Simone:

Cita:
Il problema è che mancano i buchi per metterle le basette


Se la culatta del C8 è liscia, non potresti fare un anello d'alluminio, o ancor meglio utilizzare un anello (o 2 anelli) in commercio (in vendita a pochi euro ed applicabili sulla culatta e davanti) su cui fare i fori filettati per l'applicazione della barra?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 21:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che l'idea di Fulvio sia la migliore, almeno pastrocchi con gli anelli, non con la culatta.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate la domanda forse niubba: ma dove prendo gli anelli di cui parlate?
Ho provato a guardare su tecnosky ma non mi sembra di aver visto anelli da ø235mm che possano rispondere a questo problema. Se mi passate un link sarei felice di adottare questa soluzione :-D

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Scusate la domanda forse niubba: ma dove prendo gli anelli di cui parlate


Prova con gli anelli Skywatcher per i Newton da 20 cm : dovrebbero essere circa di quella misura e costano poco.In ogni caso, se trovi anelli più grandi, puoi mettere degli spessori, e se sono leggermente più piccoli puoi allargarli di qualche mm con l'aiuto di una morsa da banco.Tra l'altro l'uso degli anelli ti permette anche di evitare le filettature, dato che sono già filettati ed inspessiti in corrispondenza dell'attacco alla montatura: in pratica dovresti montarli all'incontrario con gli attacchi per la montatura sopra, e montare la barra su tali attacchi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bucare la culatta del C8
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
gaeeb ha scritto:
Scusate la domanda forse niubba: ma dove prendo gli anelli di cui parlate?
Ho provato a guardare su tecnosky ma non mi sembra di aver visto anelli da ø235mm che possano rispondere a questo problema. Se mi passate un link sarei felice di adottare questa soluzione :-D

Simone

io li ho.Comprati tre anni fa a Forlì , provati sulla culatta del C8 ,che poi ho venduto,ed ora sono in garage incellofanati a prendere polvere.Sono della vixen e se vuoi li vendo.
ciao gianni

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010