1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta telescopio per fotografia...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ciao a tutti,
dopo tanto tempo mi faccio ri sentire su questo forum .... :D

bene ... all come avrete capito mi trovo difronte ad una scelta...
io e mio zio(fotografo professionista) intendevamo prendere un telescopio
adatto per le riprese di profondo cielo con reflex... :D
ma...
innanzi tutto ... è meglio un rifrattore o un riflettore?
poi, come al solito, che marca?!

grazie in anticipo ciaoo!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
?
budget!
senza budget la scelta è piuttosto ampia!
montatura?
perchè la cosa principale è la montatura che insegue....
Se ti prendi un tec da 180 hai un tele coi contro...
poi se o monti su una eq5 diventa un telescopio del tutto inutile!!!
Bello quanto vuoi, ma mai ci tirerai fuori foto degne di nota!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, ben risentito.
Prendetevi un bel Takahashi fs60c, coi vari gingilli:
spianatore f6.2, rotatore di camera, un tele per guidare...l'autoguida..
Non dovreste spendere tantissimo e vi divertireste subito :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso lo Skywatcher 80ED e mi ci trovo benissimo!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
mmm ... ok ... ho visto qualcosa riguardo lo SkyW. ED 80..
... e pensavo ad una montatura tipo EQ-5 Syntrek ... come vi pare? :D

....dovrei restare intorno ai 1300 Euro...

ma le montature si trovano anche usate?



grazie ciao! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
... ok ....

ho ordinato la montatura EQ-5 + motorizzazione e adattatore per la macchina fotografica...

...

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare foto con la montatura da te descritta dovrai prima "ammorbidirla", in quanto gli assi di solito sono durissimi e non si può bilanciare. Quanto al tele, conviene iniziare da corte focali, quindi anche un obiettivo fotografico puo andare bene. Infine se vuoi l'autoguida, ti serve un piccolo rifrattore e una webcam o una camera appropriata.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
allora ... la webcam la ho ... come anke un piccolo 75mm rifrattore...

in ke senso ammorbidire la montatura? Come? ...

ciao...

in quanto a telescopio devo ankora decidere ... cmq sisi focale corta per le nebulose ...

ma come faccio a sapere gli ingrandimenti a fuoco diretto?
ciaoo

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010