1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 295
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
questa M82 è ciò che sono riuscito a fare con 135 min di integrazione di segnale a step di 15 min.
Ma i baffi quando escono :lol: riuscirò a vederli o no con il 110 mm a F7 con ridutore x0.8 e il vecchio ccd Mx7C, sarà un'ardita impresa :?: :mrgreen: .


Allegati:
M82 2008 12 03 ZenithStar 110mm F7 x08R T135min 9P.jpg
M82 2008 12 03 ZenithStar 110mm F7 x08R T135min 9P.jpg [ 21.09 KiB | Osservato 607 volte ]

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 22:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca 135 minuti solo quel segnale? Osvald io di CCD non ci capisco molto ma non è un po' pochetto?
Mi sono permesso di prendere il JPG e dargli un'occhiata: vedo l'istogramma tutto spostato verso sinistra e non riesco a tirare fuori segnale (se ce n'è).
Inoltre vedo la parte più esterna della galassia un po' sul verde.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me con 135 minuti e subframe da 15 dovresti aver raccolto molto più segnale, tutto sommato la tua camera non può essere così "cieca".
Con che procedimenti hai elaborato l'immagine?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo sul segnale, ma ti faccio comunque i complimenti!

E' una bella foto, e ti migliorerai parecchio!!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Osvald, concordo con Davide, con il tuo WO e 135 minuti (a meno che non avessi una serata in cui si vedevano a mala pena stelle di magnitudine +2) :D dovresti tirarci fuori di più.
Riprova ad elaborare e vedrai che probabilmente qualcosa "salta" ancora fuori.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 295
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Anche secondo me con 135 minuti e subframe da 15 dovresti aver raccolto molto più segnale, tutto sommato la tua camera non può essere così "cieca".
Con che procedimenti hai elaborato l'immagine?


Penso anch'io che ci sia poco segnale per la lunghezza della posa.Per l'elaborazione sintetizzo il colore dai raw file .fits avendo il sensore a colori, poi eseguo il combine e ritocco i livelli con MaximDL e DDP con Nebulosity, se serve la maschera sfuocata con Astroart.
Proverò a rielaborare se devo utilizzare un'altra sequenza rimango in attesa di suggerimenti.
grazie
ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine c'è, dovresti tirarla fuori con le curve.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 2:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona, ma concordiamo gli altri amici sul rapporto segnale/tempo. Devi assolutamente tirarci qualcosa da questa bella M82 e scendere un pò col verde nell'elaborazione (che la fa risultare giallina).
Aspettiamo la nuova elaborazione...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
osvald ciao, complimenti per la foto ti ho mandato un mp giorni fa ma non l'hai ancora guardato grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 295
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
L'immagine è buona, ma concordiamo gli altri amici sul rapporto segnale/tempo. Devi assolutamente tirarci qualcosa da questa bella M82 e scendere un pò col verde nell'elaborazione (che la fa risultare giallina).
Aspettiamo la nuova elaborazione...


Avete tutti ragione ma non riesco a tirarci fuori nulla di nuovo.
Riproverò con nuove pose.
ciao e grazie

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010