1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ho appena iniziato a scattare qualche foto con una eos 450 al fuoco diretto del mio rifrattore 80/600
fin quì tutto bene , il problema è che non ho mai utilizzato alcun programma di elaborazzione immagine ( a parte photoshop cs2 che uso abitualmente per fare grafica commerciale), ho letto qualcosa riguardo i vari programmi che consentono di sommare /sottrarre ecc.
per iniziare, con un occhio particolare alla semplicità, quale (freeware :lol: ) consigliate?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per iniziare direi questo dss:
http://deepskystacker.free.fr/english/index.html
Fa tutto da solo basta settarlo in maniera giusta (per il tutorial guarda la pagina di renzo del rosso!)
http://www.renzodelrosso.com/
Apria articoli di fianco e poi clicca su tutorial deepskystacker!
Questo programma invece è iris:
http://astrosurf.com/buil/us/iris/iris.htm
Semplice da installare ma un pò ostico da usare è spiegato nel link sottostante come utilizzarlo tramite righe di comando!
http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm
Il secondo dà risultati di solito migliori che il primo, ma di contro non è banalissimo da usare...
Vedi un pò te!
Ciao

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie 1000
ho scaricato deepskystacker
approfitto della gentilezza e chiedo (scusa l'ignoranza :oops: )
l'aquisizione guidata di immagini microsoft non vede i file raw,
devo aprirli con un altro programma (photoshop) e salvarli in una cartella o è possibile acquisirli direttamente dalla macchina fotografica con deepskystacker ?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sia iris, sia Dss, leggono direttamente i raw delle macchine fotografiche, non ci sono problemi quindi!
p.s.
Iris però devi dire quali raw usi (tastino con la macchina fotografica disegnato uno degli ultimi!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non riesco a vedere i file raw con deepsky.... :oops:
photoshop li vede ma non li apre!!!??? :shock:

sono riuscito a sommare 6 immagini non raw ma non riesco a salvarle per rivederle con photoshop
sono veramente imbranato, credo che avrò un bel da fare...... :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con deepsky (quale versione?) esegui:
Apri immagini
Selezioni come tipo files: RAW FILES
Scegli la cartella
Selezioni i files che ti interessano
Clicchi su Apri

Stessa cosa fai per i dark (premendo invece di apri immagini, dark files) ecc.
Poi premi marca tutti
E dopo allinea immagini selezionate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringaziamenti vivissimi....

deepsky , scaricato 1 ora fà, mi pare versione 3.2

ora provo a fare come suggerito po ti faccio sapere ......

grazie ancora.

anzi no!parlato troppo presto , arrivata moglie , minacciatto astinenza se non faccio fare i compiti al mio bimbo (filippo 6 anni ndr)

ci sentiamo più tardi.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono tornato
spegnendo e riaccendendo il computer (metodo scientifico :wink: ) sono riuscito ad aprire i file raw ecc...


soggetto M43 da balcone di casa 19/12/2008 ore 24.00 seeing decente (considerando il sito , urbano,e le odiose illuminazioni natalizie)

elaborato 6 immagini raw 13sec. iso400 ricavate con eos 450 su rifrattore 80/600
utilizzato 6 dark stesse impostazioni

risultato : :cry: si vedono solo le stelle , peraltro bianchissime , nebulosa pochissimo solo attorno al trapezio .

sommando invece 6 immagini non raw effettuate con settaggi crescenti 13/15/20/23/25/30 sec iso 400
la nebulosa (malgrado il rumore evidentissimo) è ben evidente , e mi piace pure (ogni scarafone è bbello a mamma sua) :lol:

dove sbaglio??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio elaborazione immagini
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
kind of blue ha scritto:
arrivata moglie , minacciatto astinenza se non faccio fare i compiti al mio bimbo (filippo 6 anni ndr)

ci sentiamo più tardi.......


AHahah mitico king, benvenuTTO! Ma sardo sei?
:mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010