1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ombra del secondario nell'oculare.
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,
volevo porvi il seguente quesito: se con il vostro telescopio newton puntate il cielo (di giorno) utilizzando un oculare, che cosa vedete?? Non si presenta l'ombra del secondario esattamente al centro del vostro oculare? E guardandoci dentro, quell'ombra non vi da fastidio alla visuale? :evil:

E' normale tutto questo?

Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Filippo.
Da me nel mio newton 200 f5 tutto a posto. Niente ombra.
Indimenticabile osservazione di Venere di giorno, un paio d'anni fa (solo un puntino bianco. C'era la fase?
Chi si ricorda :mrgreen: )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma quale oculare e quanti ingrandimenti hai usato?? :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come accennava Vale75, se usi un oculare a focale molto lunga, è probabile che tu intraveda l'ombra del secondario, osservando di giorno, oppure guardando la luna.
Sul cielo notturno invece non ti accorgerai di nulla.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si in effetti si vede di più con il 32mm che con il 19mm. Comunque l'ho provato questa sera e non era presente tale effetto.

Vi ringrazio per le delucidazioni, saluti
Filippo. :)

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010