1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione di Marte ieri sera.
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma nessuno ha tentato di osservare il fenomeno ?

Ecco un mini resoconto :

Metto il C80ED (rifrattorino) sul balcone alle 19:30, nuvole basse che preoccupano ma che poi si abbasseranno ulteriormente per fortuna.
Alle 20 è ancora molto chiaro, individuo la falce di Luna ma non mi riesce proprio di vedere Marte, nemmeno alle 20:10 quando mancano solo due minuti all'inizio dell'occulatazione, pace...
Intanto arrivano ospiti a cena, convenevoli e antipasto, butto la pasta alle 21 esatte : tutto calcolato, Marte riappare alle 21:04 e gli spaghetti impiegano 8 minuti a cuocere, per non destare sospetti non dico nemmeno alla moglie di girare la pasta...
Faccio finta di fumare una sigaretta sul balcone ed invece sono lì per caso (!) all'oculare ed ecco che Marte, stavolta luminosissimo esce dal bordo lunare in una manciata di secondi e si allontana velocemente.

Scolo la pasta e condisco con le vongole, buon appetito !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: da notare che ho fatto tutto quanto in estrema "copertura" (dalla moglie), il tele era lì per far vedere Giove agli amici dopo cena (che bugia !) e, anzi, saremmo dovuti andare noi da loro, ma con abile manovra il giorno prima ho convinto Ornella a cambiare le carte in tavola con la scusa che avevo acquistato le vongole e che erano da fare subito.
Essere astrofili costringe a fare delle vere e proprie acrobazie a volte !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Ciao Alessandro,
e' meglio che tua moglie non legga il forum...

Ciao,
Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo divertente, la descrizione delle "acrobazie"!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo.
A volte uno crede che l'osservazione del cielo per "beccare" bei fenomeni sia una cosa che richieda ore di preparazione.
Invece, con l'esperienza, si riesce a beccare un'occultazione tra lo speghetto e le vongole.

Bravo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldebaran ha scritto:
Ciao Alessandro,
e' meglio che tua moglie non legga il forum...

Ciao,
Michele


mahahahaha ho avuto lo stesso pensiero finito di leggere ciò.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
:lol: ..!!

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Pensavo che l'astrofilia con la politica non c'entrasse niente, invece mi devo ricredere.
Ciao....alla prossima astuzia.

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010