1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da un nuovo utente!
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
We we un concittadino nuovo astrofilo iscritto al forum!!!
Fatti sentire che magari organizziamo qualche serata assieme mi raccomando, ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da un nuovo utente!
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
Ciao e benvenuto...io sono di qualche km più in sù con il caro blackmore ci siamo conosciuti a forca (che % di umidità.... :? ).
A sentirti parlare vedo che il dobson sia la scelta migliore, poi gli oculari te li farai col tempo anche e soprattutto in base alle tue esigenze, poi il posto è splendido e credo che il buon black ti possa far da guida ;-)
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da un nuovo utente!
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Filippo.A ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi chiamo Filippo e sono di Pescara. Sono mesi che seguo il vostro forum e finalmente ho deciso di iscrivermi, cosa di cui sono molto contento.
Questa splendida passione era in me da molto tempo, e solo ultimamente ho trovato il tempo necessario a coltivarla nel migliore dei modi. Mi sono informato e documento. Ormai riesco a riconoscere le principali costellazioni dell'emisfero nord e ultimamente sto imparando anche i nomi delle loro stelle più luminose. Inoltre ho letto il libro "Astronomi per passione" che ha indotto in me la voglia di acquistare un telescopio. Finora mi sono valso dei miei occhi e un binocolo 15x70 che condivido con la mia ragazza, alla quale ho trasmesso questa passione ed insieme la portiamo avanti.
Preso conoscenza del cielo, ho deciso di dedicarmi maggiormente a gli "oggetti del profondo cielo" (che sinceramente amo tantissimo) però senza farne fotografie, per cui sono alla ricerca di un telescopio che sia adatto al mia esigenza. Sul vostro forum ho letto già risposte a questo tipo di quesito, e l'unica è stata: DOBSON.
Ho fatto ricerche sul web su molti modelli di telescopi Dobson e oggi ho trovato su Telescope-Service, questo GSO da 10" http://telescope-service.com/GSO/dobsonians/GSO-Dobsonians.html#250bcr ad un prezzo molto vantaggioso. Il mio badget è sui 500€ per cui questo telescopio sembra giusto per me.
Quello che vi chiedo è un parere sul mio modo di avvicinarmi all'astronomia, se è corretto oppure no. Quindi sono ben accetti consigli, da chi sicuramente è più esperto di me.
Grazie, Filippo.

PS: per mandare un e-mail a Telescope-Service, bisogna scriverla in inglese?? :D


Benvenuto.

Teleskop Service è uno dei migliori, professionali, gentili e rapidi. Devi però scrivere in inglese.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da un nuovo utente!
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gianpaolo ha scritto:
Ciao e benvenuto...io sono di qualche km più in sù con il caro blackmore ci siamo conosciuti a forca (che % di umidità.... :? ).
A sentirti parlare vedo che il dobson sia la scelta migliore, poi gli oculari te li farai col tempo anche e soprattutto in base alle tue esigenze, poi il posto è splendido e credo che il buon black ti possa far da guida ;-)
ciao ciao


Esatto Gianpà, la notte + umida che mi sia capitata, mi pare che qualcuno avesse misurato 98%... eh manco nella foresta del borneo mi sa! Non vedo l'ora che arrivi la primavera... forca è un bellissimo posto. Alla prossima!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010