Buongiorno a tutti, mi chiamo Filippo e sono di Pescara. Sono mesi che seguo il vostro forum e finalmente ho deciso di iscrivermi, cosa di cui sono molto contento.
Questa splendida passione era in me da molto tempo, e solo ultimamente ho trovato il tempo necessario a coltivarla nel migliore dei modi. Mi sono informato e documento. Ormai riesco a riconoscere le principali costellazioni dell'emisfero nord e ultimamente sto imparando anche i nomi delle loro stelle più luminose. Inoltre ho letto il libro "Astronomi per passione" che ha indotto in me la voglia di acquistare un telescopio. Finora mi sono valso dei miei occhi e un binocolo 15x70 che condivido con la mia ragazza, alla quale ho trasmesso questa passione ed insieme la portiamo avanti.
Preso conoscenza del cielo, ho deciso di dedicarmi maggiormente a gli "oggetti del profondo cielo" (che sinceramente amo tantissimo) però senza farne fotografie, per cui sono alla ricerca di un telescopio che sia adatto al mia esigenza. Sul vostro forum ho letto già risposte a questo tipo di quesito, e l'unica è stata: DOBSON.
Ho fatto ricerche sul web su molti modelli di telescopi Dobson e oggi ho trovato su Telescope-Service, questo GSO da 10"
http://telescope-service.com/GSO/dobsonians/GSO-Dobsonians.html#250bcr ad un prezzo molto vantaggioso. Il mio badget è sui 500€ per cui questo telescopio sembra giusto per me.
Quello che vi chiedo è un parere sul mio modo di avvicinarmi all'astronomia, se è corretto oppure no. Quindi sono ben accetti consigli, da chi sicuramente è più esperto di me.
Grazie, Filippo.
PS: per mandare un e-mail a Telescope-Service, bisogna scriverla in inglese??

Benvenuto.
Teleskop Service è uno dei migliori, professionali, gentili e rapidi. Devi però scrivere in inglese.