1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 12:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
1) Belli i colori delle stelle ma mi piacerebbero più piccoline e leggermente più "puntute" se ha senso...


Si, anche Gp eà della stesa idea, vedro' cosa posso fare.

Cita:
2) xche è girata?


Boh :) m'e' venuta fuori cosi'...

Cita:
3) Cercherei di perfezionare con wavelet o con UM la luminanza. Così, dico per dire, ma forse c'e' una piccolo aumento di risoluzione che si potrebbe tirar fuori.


Si, anche qui potresti avere ragione, provero' con a lavorarci un attimo con Pixinsight e vedere se riesco a tirare fuori qulcos'altro

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 12:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i generosi commenti :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 15:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Peccato per il campo "sbananato" dell'ED 80. Se avrai tempo e voglia di riprenderla tutta con l'FSQ sarà uno spettacolo puro!


Credo proprio di si, ma sono cosi' soddisfatto di questo risultato che credo passera' un po' di tempo prima che mi ci rimetta con la rosetta....:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seguendo il consiglio di Gimmi, ho rielaborato la ripresa con un filtro wavelet.

Questa è quella proposta all'inizio:
http://astrofoto.laza.it/gallery2/main. ... itemId=200

E questa quella con wavelet:
http://astrofoto.laza.it/gallery2/main. ... itemId=202

che ne pensate?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Nicola, io preferisco la seconda perchè è più dettagliata: è una mia personale idea ma insistere troppo con i filtri passa basso, noise, ecc. dopo che si è fatto di tutto per contrastare, stretchare, ecc. che senso ha? In linea generale sono d'accordo che dopo le "forzature" per estrarre il segnale sia doveroso dare una "pulitina" per eliminare le increspature che si sono formate, però fino ad un certo punto: a volte vedo bellissime fotografie che però sono "ammazzate" per eccesso di filtri "morbidi".
Decisamente, per me, molto meglio la seconda.
Gran bella rosetta, bravo.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Decisamente, per me, molto meglio la seconda.Gran bella rosetta, bravo.
Ciao


Grazie, anch'io effettivamente preferisco la seconda, se non altro per una sensazione di profondita' superiore.
L'unico neo e' che ho notato che le stelle si sono leggerissimamente incicciottite.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Molto delicata Nicola... bella.
unico appunto sono le stelle non proprio piccole.

Ottima elaborazione generale.
Io preferisco sempre la prima versione.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, purtroppo con il monitor fuori calibrazione non è facile comprendere i colori, ma mi sembra una bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 9:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Christian e Marcello, interessante la diversa percezione della morbidezza e del contrasto tra le persone...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2237
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Nicola,
confrontando attentamente i due risultati ti dico che la mia preferenza resta a favore della prima versione.
L'utilizzo del WL ha portato sì ad un incremento di alcuni contrasti soprattutto nell'area centrale ma ha reso disomogenea la percezione generale dell'immagine.
Noto ora che l'area esterna della nebulosa appare più slavata e piatta rispetto al centro e il fondo cielo non è compatto e uniforme come nella prima versione.

condivido un intervento finalizzato a "muovere" di più i contrasti ma il risultato dovrebbe essere più armonico

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010