Ho anche io lo stesso telescopio di Kubrick89, ed anche io ho provato inizialmente ad orientarmi con i cerchi graduati, ma con scarsissimo successo, anche perché quei cerchi graduati sono quasi delle semplici decorazioni, purtroppo il livello del telescopio è quello che è. Un telescopio con buoni cerchi graduati si caratterizza anche per la presenza di vernier (o nonio) in entrambi i cerchi graduati. Quindi mi sono dedicato, con molto piu divertimento e con molta piu semplicità (anche se talvolta è arduo perché per il momento osservo da postazione urbana/suburbana) allo starhopping, e sto imparando molte costellazioni e come trovare determinati oggetti del catalogo Messier (meglio di niente

). Per i cerchi graduati ho anche disegnato con il cad un nonio che poi ho stampato, ma ancora non l'ho applicato.
Comunque ho una curiosità che spero qualcuno possa soddisfare, mi perdoni kubrick se ho ripreso una sua fotografia da un suo post, a cosa servono quelle due cose che ho cerchiato sulla foto??? le ho chiamato cose perché non so cosa siano, uno (quello più in basso) è un pezzo di ferro che esce fuori dallo strumento con all'estremità una tacca stile vite a taglio, l'altra ha quella strana chiavetta.....qualcuno può aiutarmi??? (forse in questa foto non si vedono bene perché mi sa che ho scelto una risoluzione bassa, ma nella foto in seconda pagina di questa discussione si vedono benissimo)
