1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mhhh, non lo so...
Vitto, io in generale come linea guida preferisco la seconda, il motivo è che mi sembra più variegata, più dinamica.

Ma quoto un po' tutte le considerazione che avete già fatto, sia sull'una che sull'altra.

Vitto, tu sei anche un Maximiano, lo so hce è una barba con Maxim, ma quelle poche volte che l'ho provato con una DSLR mi sembrava funzionare bene. Boh... se non lo usa nessuno qualche motivo ci sarà... LOL

Un caro saluto.

paolo.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a Fabbro e Follo, troppo buoni.

@Paolo, maxim purtroppo quando ho provato a dargli in pasto un pò di tiff da dslr si è sempre impallato :cry:
se no mica stavo qui a impazzire :evil: con iris e dss

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito, quoto la seconda, a livello cromatico mi sembra mostri meglio i colori delle zone ricche di stelle giovani che giustamente prtano ad un leggero impercettibile ciano-azzurro ove presenti, la prima ha una dominante di fondo rossa che uniformizza il tutto. (giusto per curiosità, hai provato a splittare il tiff con AA4 per vedere la combinazione che ti offre?)
Complimenti per l'ottimo scatto.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
grazie a Fabbro e Follo, troppo buoni.

@Paolo, maxim purtroppo quando ho provato a dargli in pasto un pò di tiff da dslr si è sempre impallato :cry:
se no mica stavo qui a impazzire :evil: con iris e dss


Ora è passato del tempo, ma mi pare di ricordare che io riprendessi con MaximDL e che lui salvasse direttamente i file della canon in fit.
Poi calibravo e bayerizzavo... e via.

Controllo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maxim riprende e salva direttamente in raw.
Poi li converte e li elabora ma.... con pochi files va in crash perché non ce la fa a gestire files troppo grossi
La versione 5 ha maggiori potenzialità ma richiede molti GB di ram e un SO che li gestisca
Questo è il motivo principale per cui Maxim ha avuto poca fortuna con le dslr a mio avviso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i miei gusti dico la seconda, mi sembra più variata dal punto di vista cromatico.
Ripresa molto bella Vittorino, complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK Renzo.. io ricordo solo che era molto molto palloso. Questo si.
Forse con pochi scatti (10-20) me l'ero cavata lavorando per gruppi...
Ma era una menata, tanto che avevo poi provato DSS, che non mi era piaciuto
ma era comodo. La versione 5 di DL potrebbe avere migliorato queste cose.
Serve una cavia... LOL

Ora forse avrò modo di ricimentarmi con un caro Amico che si ributta nel magico mondo
dopo una pausa poco felice. Sarà l'occasione per riprovare e capirci di più.

Un caro saluto a tutti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si Paolo, lo provasti (il 4) con Bond all'amiata,
ma io non ricordo nulla e non so nulla.
Convertii Bond all'uso di dsrlfocus nella ripresa. Non sono ancora riuscito
a convincerlo ad usare iris. :mrgreen:


Allegati:
max.jpg
max.jpg [ 78.06 KiB | Osservato 294 volte ]
leopao.jpg
leopao.jpg [ 58.13 KiB | Osservato 303 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mittico Jasha... usavo il mouse con la sinistra...

Se mi hai convertito il Bond significa che era un processo palloso, allora ricordavo bene.
Io a volte sono molto pigro (a volte ... LOL) e lo usavo per inerzia.

Vedremo coi nuovi test sulla Canon.

Bye, e grazie per le foto ricordo con James.... mancava la Bond Girl...

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuore e Anima
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Vito, quoto la seconda, a livello cromatico mi sembra mostri meglio i colori delle zone ricche di stelle giovani che giustamente prtano ad un leggero impercettibile ciano-azzurro ove presenti, la prima ha una dominante di fondo rossa che uniformizza il tutto. (giusto per curiosità, hai provato a splittare il tiff con AA4 per vedere la combinazione che ti offre?)
Complimenti per l'ottimo scatto.

No non ho provato, entrambe le elaborazioni sono state fatte per vedere le potenzialità dei 2 sistemi di elab. a quanto pare ha vinto DSS :shock: , ed è la versione curata meno in fase elaborativa...
appena riesco rimetto mano dall'inizio e vediamo che succede...
Grazie comunque per il suggerimento.
grazie anche a Teo per il commento.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010