1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
mhà..e le usavano in visuale penso..non credo in ripresa...
il 130 su una Eq5 ci stà da pascià...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il treppiede è un componente della montatura. Se usi una montatura robusta ma con un treppiede in profilato di alluminio avrai una montatura traballante così come se usi una colonna in cemento con una montatura EQ1 e un newton da 20 cm.
La tua EQ2 è troppo leggera per quel tubo. Finché usi una webcam per riprendere la Luna va bene anche se avrai grossi problemi per la messa a fuoco a causa delle vibrazioni. Ma se vuoi riprendere ammassi, galassie e nebulose lascia perdere il treppiedi. Con quella montatura e il tubo che hai non c'è dialogo. Il tubo vuole almeno una EQ5, almeno!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Infatti Renzo ha preso in pieno quello che intendevo io cmq su luna a 900 mm di focale+Eq2 ci si riesce a mettere a fuoco tranquillamente..(provato personalmente!)..sulla Eq5 ci stà comodo il tubo..cmq la web è semplice da acquistare..in grandi ipermercati dovresti trovarla..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 17:49 
Ho sentito che le toucam II pro sono ottime per il planetario...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si..diciamo che viene usata principalmente per Luna/sole/pianeti ..la ProI forse è migliore della II però sono ottime web entrambe...
Riccardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 15:52
Messaggi: 17
CHE DIFFERENZA C'è TRA LA VESTA E LA TOUCAM PRO II?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
www.astromeccanica.it/test_webcam_philips.pdf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 15:52
Messaggi: 17
Scusate ma la Vesta di cui parlate voi sarebbe questa? O è un altro modello?

http://cgi.ebay.it/WEBCAM-PHILIPS-VESTA ... dZViewItem


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Però se la trovi anche con il codice 675 o 690 va bene uguale.
La prima raggiunge solo i 15 fps (che comunque non dovresti mai usare). La seconda veniva fornita con un software per scannerizzare i documenti. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si..il modello è quello..devi vedere il modello del sensore..confrontalo con quello del file pdf..non farti accecare dal prezzo per adesso..pochi minuti prima della chiusura salirà di tanto!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010