1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sin da ragazzino me lo sono promesso: prima di appendere il telescopio "al chiodo" devo gustarmi un'occultazione tra pianeti!

Riuscirò a gustarmi uno spettacolo tipo questo? (non fateci caso, nn è in scala)
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 54.15 KiB | Osservato 1748 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
spero di si :D

http://www.pierpaoloricci.it/dati/doppieoccpia.htm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 22:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono riuscito ad assistere e riprende questo stranissimo evento, ho fatto un filmato:
Se ci cliccate sopra vedete tutta la sequenza.


Allegati:
tre.gif
tre.gif [ 12.37 KiB | Osservato 1783 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol:
Ma, io dico, se non ci fosse kappotto bisognerebbe inventarlo?!?! :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un fenomeno indubbiamente bellissimo per quanto raro...peccato che dovremo aspettare fino al 2037!!

PS. mitico Kappotto :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
tuvok ha scritto:


Piccola correzione: il link che hai citato si riferisce alle occultazioni simultanee di 2 pianeti da parte della Luna. Forse il caro amico cercava questo:

http://www.pierpaoloricci.it/dati/occpia.htm

che sono proprio le occultazioni reciproche tra pianeti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora il prossimo è il 22 Novembre 2065 tra venere e Giove :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alle 12:45.

anche ammesso di essere vivo per quella data (98 anni), con la s*** che mi ritrovo sarà pure nuvoloso.

e sicuramente, anche trovando sereno, avrò la cataratta...

mi conviene usare il metodo Kappotto...

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Se ci cliccate sopra vedete tutta la sequenza

Questa si che fa kappottare! :o :o

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazioni tra pianeti
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ultima è stata nel 1818
La prossima sarà nel 2065
Poi ce ne saranno 7-8 in pochi anni

Non c'è dubbio Marco, da quedsto punto di vista le nostre generazioni non sono molto fortunate ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010