...se almeno una volta nella sua carriera non abbia provato a fotografare la Grande Nebulosa in Orione, la famosissima M42!
Beh, nel nostro caso, ci abbiamo provato diverse volte con diversi strumenti...e abbiamo trovato carina l'idea fare un excursus sulle varie evoluzioni dal nostro punto di vista del target forse più fotografato del cielo.
Tutto cominciò una sera, quando riuscimmo a montare per mezzo di un arrocchio artigianale in cartone (che conserviamo ancora come cimelio!) una fotocamera digitale in proiezione di un modestissimo oculare Kellner 20mm, e scattammo ben 4 pose da 7 secondi con un dobson da 300mm f/5,6 su forcella, ottenendo questo risultato:
userpix/1016_Orione_4_Marzo_2.jpgLe prove continuarono, scattando 5 pose da 7 secondi e sommandole con registax!!
userpix/1016_Orione_2.jpgFin quando giungemmo alla svolta...la allora (e ancora oggi!) blasonatissima Canon 350D...un mito per noi!
Il destino volle che ci arrivò proprio il giorno della trasferta osservativa, quindi questa fu la prima luce che vide il nostro nuovo setup fotografico, ottenuta sommando 4pose da 30" a 800 iso:
userpix/1016_Orione_monte_terminio_170307_compattata_1.jpgTrascorse un anno, il dobson a traliccio sulla forcella cedette il posto ad un newton da 300mm f/4 du Eq6, e i miglioramenti non tardarono ad arrivare:
userpix/1016_M42_19_11_DG_3.jpgIntanto, già maturavamo l'idea di sostituire la canon con una camera ccd, così quest'estate abbiamo comprato la Atik 314L mono.
Il newton 300mm f/4 nel frattempo è stato rimpiazzato da diversi strumenti, tra cui un newton 200mm f/5 e un Vixen R200SS, fin quando alla fine abbiamo comprato il WO megrez 90 apo.
Così, torna l'inverno e sale di nuovo Orione...ed arriviamo al nostro ultimo scalino:
ne approfittiamo per presentarvi la nostra ultima M42 ripresa con Megrez 90 apo ed Atik 314L esclusivamente in Ha e OIII, con le seguenti pose per ciascun canale:
20 x 5"
20 x 30"
10 x 60"
5 x 300"
1 x 600"
La somma è stata effettuata con Iris e l'elaborazione con Photoshop CS2
Allegato:
M42 giuki sp7tp.JPG [ 100.86 KiB | Osservato 1499 volte ]
Beh, se osserviamo le prime foto e ripensiamo ai criteri con cui le scattammo, oggi ci viene tanto da ridere...ma questo ci ha aiutati a crescere...
A presto!