tuvok ha scritto:
83ivan83 ha scritto:
cosa si può vedere?
grazie a tutti
la luna, i pianeti, qualche nebulosa molto luminosa (per esempio M42), qualche globulare bello grosso (per esempio M13), qualche galassietta, qualche ammasso aperto (per esempio quelli nell'auriga in questo periodo), la vicina... ma, naturalmente, dipende da cosa ti aspetti di vedere.
Anche secondo me vale la pena, ma con attenzione.
Per "vedere" si intende che quasi tutti gli oggetti che non sono Luna e pianeti, necessitano di un cielo buio per essere visti.
Inoltre, i globulari come M13 e molti altri li puoi "vedere" ma non aspettarti altro che una macchiolina rotonda (diciamo che i globulari sono gli oggetti che rendono meno), mentre oggetti come gli ammassi aperti (Pleiadi, M44, etc...) sono molto più godibili.
Alcune nebulose molto luminose sono già interessanti: M42 sotto un cielo scuro è molto carina.
La Luna è molto bella, Giove è interessante e pieno di sorprese, con un po' di pazienza, Saturno mi ricordo che commosse dei miei amici con quel telescopio.
Se ti procuri un filtro solare potrai osservarci le macchie, quando ci sono.