1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buongiorno

Sono astrofilo dilettante
vorrei comprare una dslr da usare anche per astrofotografia
le papabili sono la 1000 o la 450 (canon eos), il fatto economico non e influente, piuttosto ho letto un test in cui dicevano che la 450 a causa del sensore più "denso" (12MP Vs 10MP) genera più rumore a elevate sensibilità.
cosa ne pensate ?
in linea generale , quale mi consigliate ?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao se utilizzi la funzione "cerca" del forum, ci sono molti argomenti aperti, che si riferiscono alla tua domanda. Basta che ricerchi "450d" o "1000d" in tutte le sezioni del forum. 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
buongiorno

Sono astrofilo dilettante
vorrei comprare una dslr da usare anche per astrofotografia
le papabili sono la 1000 o la 450 (canon eos), il fatto economico non e influente, piuttosto ho letto un test in cui dicevano che la 450 a causa del sensore più "denso" (12MP Vs 10MP) genera più rumore a elevate sensibilità.
cosa ne pensate ?
in linea generale , quale mi consigliate ?

In questo caso andrei direttamente sulla 50D, i test sul web dicono che ha un'eccellente contenimento del rumore e per la messa a fuoco con il live-view si può contare su uno schermo da 3" per 920.000 px, che facilita di molto le cose.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon consiglio quello di Angelo, considerando che 15mp sono tantissimi e pertanto puoi fare dei "resize" che contribuiscono a diminuire un poco il rumore, che a detta di alcuni test, è stato mantenuto costante rispetto alla 40D.
http://www.dpreview.com/reviews/compare ... d&show=all è una comparativa tra varie canon, di cui puoi sul quel sito leggere le recensioni, così ti fai una idea più precisa sulla macchina che fa per te. PS: La 50D su ebay.it stà a 1000euro spedita.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i consigli

volevo solo specificare che quando dico che il fatto economico non è influente intendo che posso permettermi la 1000 o la 450 , la 50d comincia ad'essere un pò troppo onerosa e probabilmente anche sprecata in mano mia.
piuttosto un pensiero lo avrei fatto sulla sony a350 che , costa circa come la 450 e mi pare abbia caratteristiche assai interessanti: 14MP, stabilizzatore sul sensore, un sistema live view molto sofisticato e soprattutto un display ad alta risoluzione peraltro orientabile(credo assai comodo per puntare lo zenith)perche nessuno le adopera in astrofotografia?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
piuttosto un pensiero lo avrei fatto sulla sony a350
perche nessuno le adopera in astrofotografia?


http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/page17.asp perchè è più rumorosa! :wink:
Cmq per 1000d e 450d vedi http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page2.asp , compara e decidi :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

io ho sempre utilizzato reflex DSLR e le conosco un pò tutte più o meno bene, per lo meno in casa Canon.
Ad oggi lo standard astronomico migliore in assoluto e forse non migliorabile in futuro sempre in formato APS è la 40D.
Nel prossimo futuro anche le economiche reflex monteranno formati 24x36mm rendendo quasi impossibile la fotografia astronomica, sono troppo pochi i telescopi al mondo capaci di sfruttare il formato full size con profitto.....
La nuova 50d benchè abbia delle soluzioni tecnologiche migliorative rispetto alla 40D si mantiene su livelli di rumore più alto nelle lunghe esposizioni ed ad alti ISO.
I 15Mp la rendono molto meno sensibile, sempre a scapito del rumore, e francamente i 15mp appunto li reputo troppi ed inutili.
Se sei alle prime armi ti consiglio la 350D una soluzione economica ed eccellente, la nuova 450d con il comodissimo live view o la classica e valida 20d anche se ha un display piccolo e risulta abbastanza rumorosa.....

adesso valuta tu in base al budget.
Saluti, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Volevo aggiungere e sottolineare che l'amico Gimmi Ratto, maestro che non ha bisogno di presentazione, usa una normalissima 350D con filtro baader.......ottenendo risultati semplicemente STREPITOSI!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andata per la 450 grazie a tutti

un ultima domanda

possiedo 4 bellissimi obbiettivi zeiss :50/1.4 35/2.5 85/1.4 200/3.5(forse 3.8)
attacco yashica contax , è possibile adattarli ai corpi eos?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale dslr?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
attacco yashica contax , è possibile adattarli ai corpi eos?

Certo! Guarda sugli ebay stranieri e prendi la versione colla c.d. "AF confirm", molto utile nel terrestre.
PS: se ti venderai l'85/1.4 ricordati di me :mrgreen:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010