Io non sdegnerei neanche l'RP Astro. Costa un po' di più ma è veramente molto trasportabile, cosa che ahimè non si può proprio dire del LB (il tubo chiuso manco lo prendiamo in considerazione).
Se vuoi sapere anche da me pregi e difetti del Dobson, bèh, sono un po' di parte, ma un dobson fatto bene non ha difetti
MI spiego, il dobson è adatto al profondo cielo, se lo porti sotto cieli neri sarà il tuo compagno più fedele, ti farà vedere cose che i C8 lì di fianco manco si sognano
E', a parer mio, il miglior strumento per la contemplazione del cielo a aprità di costi e chiunque dica che non è vero, probabilemente non la sta dicendo tutta la verità...
A me la fotografia astronomica non interessa per niente, perciò secondo me non è un difetto che non si possa fotografare.
Però, eh sì c'è un però, se ti interessano altre cose rispetto alla contemplazione e alla ricerca degli oggetti piccoli piccoli, bèh, allora non è che il dobson non vada bene, non centra niente! E' come andare al tirassegno con un bazooka, mi spiego? Non è un difetto dello strumento( il bazooka serve a distruggere tutto quel che piglia, non a fare centro nel bersaglio), sarebbe un difetto tuo che lo vuoi usare in un ambito che non gli appartiene.
Spero di esser stato chiaro.
EDIT: alla fine dovresti decidere tu cosa vuoi fare: osservare o fotografare o ricercare. In base a quello che scegli ti compri lo strumento. Se però non sai ancora quello che ti piace fare di più, starei calmo con le spese. So di non essere l'esempio migliore da seguire (prima di capire la mia "strada" ne son passati di strumenti dalle mie mani...), però penso sia saggio metterti di fronte alla realtà.
Se poi non hai problemi di soldi e vuoi provare tutte le strade, fai pure, son tue scelte.
Ciao,
Vincenzo