Grazie Andrea, Mauro, Matteo e Vale.
I complimenti fanno davvero piacere e incoraggiano per proseguire, nonostante i pochi mezzi.
Per Mauro:
La tecnica è abbastanza semplice e comune.
Si utilizza una reflex digitale montata su di una montatura equatoriale in grado di inseguire (quindi motorizzata almeno in ascenzione retta)
Si punta l'oggetto desiderato o la zona desiderata, e si impostano i valori ISO, Focale e diaframma dell'obiettivo.
Si scattano più pose possibili per acquisire più segnale.
POi con l'utilizzo di appositi programmi, le immagini possono essere sommate (così da ricavarne più segnale) e poi rifinite con programmi di fotoritocco come Photoshop, Gimp etc...
Ma queste sono solo alcune cose. Leggendo il forum che è una grande fonte di informazioni, troverai molte persone più preparate di me e disponibili a darti consigli/informazioni sulle tecniche di ripresa.
Saluti
Andrea