1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UAI
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Posto qui volutamente il topic perchè penso l'argomento sia di interesse generale, leggendo qua e là nel forum ho notato una certa ostilità nei confronti della UAI, io sono iscritto da due anni a tale associazione, a titolo personale, non ricopro nessun incarico, conosco il presidente (persona squisita) per averlo incontrato ad alcuni star party, ritengo che avere un'associazione che si occupa degli astrofili sia importante(vedi inquinamento luminoso)ritengo che più soci può contare l'UAI maggiore potrebbe essere il suo peso politico(stanziamento di fondi) ritengo che se la si vuole migliorare lo si può fare dall'interno lavorando in maniera costruttiva e non criticando senza costrutto, saluti Castorino

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UAI
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
Posto qui volutamente il topic perchè penso l'argomento sia di interesse generale, leggendo qua e là nel forum ho notato una certa ostilità nei confronti della UAI, io sono iscritto da due anni a tale associazione, a titolo personale, non ricopro nessun incarico, conosco il presidente (persona squisita) per averlo incontrato ad alcuni star party, ritengo che avere un'associazione che si occupa degli astrofili sia importante(vedi inquinamento luminoso)ritengo che più soci può contare l'UAI maggiore potrebbe essere il suo peso politico(stanziamento di fondi) ritengo che se la si vuole migliorare lo si può fare dall'interno lavorando in maniera costruttiva e non criticando senza costrutto, saluti Castorino


Personalmente mi sono iscritto solo quest'anno all'UAI perchè anch'io ritenevo fosse lodevole occuparsi degli astrofili, purtroppo ho avuto modo di notare che in generale se ne occupano ben poco.
Due gli episodi:
1: nella loro biblioteca trovo alcune pubblicazioni interessanti, le ordino on-line pagando anticipatamente dopo di che il silenzio, dopo un mesetto invio una prima mail di protesta...nessuna risposta...procedo con la seconda dopo circa una settimana...idem...se non erro solo alla terza mi si risponde che i testi non mi erano stati inviati perchè ne mancava uno che sarebbe arrivato a giorni...e comunicarlo al ricevimento dell'ordine (e dei soldi!!!) non era forse più etico?
2: frugando sul loro sito noto il manuale della sezione pianeti, mi interessa e leggo testualmente: "Chi desiderasse richiederne copia può farlo rivolgendosi direttamente al Segretario dell'Unione Astrofili Italiani, e versando una modica cifra. Il Manuale di Sezione è invece gratuito per i Soci UAI."
Scrivo mostrandomi interessato all'acquisto nonostante sia socio...questo è successo qualche mese fa e ancora attendo una risposta che suppongo non arriverà mai.
Da ciò posso solo dedurre che non è dell'astrofilo in sè che si occupano ma della riuscita delle iniziative che organizzano...legittimo, per carità, ma non è esattamente quello che un socio si aspetta dall'associazione a cui partecipa.
Difficilmente rinnoverò...senza rancore...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente sono un po' scapestrati ma per giustificare tutta quell'animosità che si è letta in alcuni post, in effetti, mi sa che c'è anche qualche altro motivo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ambhè...io posso solo testimoniare della mia "animosità" (che poi è solo delusione) che non ho postato se non in risposta al tuo topic...
Anche se la tentazione di rendere pubbliche queste esperienze l'ho avuta più di una volta...
Delle animosità altrui non so che dire...però anche la scapestratezza, che non dovrebbe esistere in associazioni di tale importanza, non giustifica proprio nulla... almeno che non siamo al torneo libero di calciobalilla del Bar Sport!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Non sono iscritto all'UAI ma condivito ogni pensiero di Castorino.
Nelle associazioni in genere esistono due tipi di soci: quelli che fanno e quelli che non fanno e criticano. La maggioranza appartiene al secondo gruppo. Quei pochi che fanno, a volte sbagliano. Quelli che non fanno sono pronti alle critiche. Essere soci di una associazione significa farne parte.
E il socio che critica dovrebbe dire "abbiamo" sbagliato questo o "abbiamo" sbagliato quello. E migliorare si può certamente aumentando il numero delle persone che "fanno". Quindi diamoci da fare perchè migliori l'operato della nostra associazione. ugo

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
ecco vedi (cito)" Personalmente mi sono iscritto solo quest'anno all'UAI perchè anch'io ritenevo fosse lodevole occuparsi degli astrofili, purtroppo ho avuto modo di notare che in generale se ne occupano ben poco. "la UAI dovremmo essere NOI, non se ne puo parlare in terza persona, ci sono due modi per fare associazonismo, per passione o per lucro, chi si dedica alla UAI non credo lo faccia per lucro, (sarebbero guadagni ben miseri!!!)e quindi non puo avere un'organizzazione da multinazionale perciò...mi sembra sia l'unica a lottare contro l'inquinamento luminoso, l'unica a gestire corsi di astronomia, a promuovere serate osservativo-didattiche, l'unica ad entrare nelle scuole, ciao Gastone Dissette

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UAI
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
castorino ha scritto:
Posto qui volutamente il topic perchè penso l'argomento sia di interesse generale, leggendo qua e là nel forum ho notato una certa ostilità nei confronti della UAI [...]

Rispondo perchè mi sento parzialmente tirato in ballo:
le mie critiche non erano rivolte genericamente nè all'UAI come istituzione nè tantomeno al suo presidente (che anch'io ho avuto modo di conoscere personalmente apprezzandone il lato umano) ma ad una precisa iniziativa che per i costi da affrontare e le modalità di realizzazione non mi ha convinto del tutto. In particolare per la troppa enfasi nel presentare un prodotto decisamente modesto, cosa che non vedrete mai fare da parte di una qualsiasi associazione o forum di astrofili.
Il mio resta ovviamente un parere personale opinabilissimo e, ripeto, circoscritto unicamente a questa iniziativa editoriale.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ugo ha scritto:
Non sono iscritto all'UAI ma condivito ogni pensiero di Castorino.
Nelle associazioni in genere esistono due tipi di soci: quelli che fanno e quelli che non fanno e criticano. La maggioranza appartiene al secondo gruppo. Quei pochi che fanno, a volte sbagliano. Quelli che non fanno sono pronti alle critiche. Essere soci di una associazione significa farne parte.
E il socio che critica dovrebbe dire "abbiamo" sbagliato questo o "abbiamo" sbagliato quello. E migliorare si può certamente aumentando il numero delle persone che "fanno". Quindi diamoci da fare perchè migliori l'operato della nostra associazione. ugo


L'educazione e una certa "professionalità" sono qualità che vanno ben al di là della partecipazione o marginalità dei propri tesserati.
Tutto il resto è retorica.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
ecco vedi (cito)" Personalmente mi sono iscritto solo quest'anno all'UAI perchè anch'io ritenevo fosse lodevole occuparsi degli astrofili, purtroppo ho avuto modo di notare che in generale se ne occupano ben poco. "la UAI dovremmo essere NOI, non se ne puo parlare in terza persona, ci sono due modi per fare associazonismo, per passione o per lucro, chi si dedica alla UAI non credo lo faccia per lucro, (sarebbero guadagni ben miseri!!!)e quindi non puo avere un'organizzazione da multinazionale perciò...mi sembra sia l'unica a lottare contro l'inquinamento luminoso, l'unica a gestire corsi di astronomia, a promuovere serate osservativo-didattiche, l'unica ad entrare nelle scuole, ciao Gastone Dissette


Se ne può parlare in terza persona nel momento in cui versata la quota non hai più risposte dall'altra parte nonostante tu richieda i servizi che offrono e pubblicizzano: obbligatoriamente non ti senti parte di essa .
La passione non può giustificare tutto e la grandezza di un'associazione sta proprio nel coinvolgimento dei neo-iscritti.
"la UAI dovremmo essere NOI" è un ottimo solgan ma che vuol dire? Che se li aiuto ad organizzare una iniziativa sono un associato perfetto ma se ordino un libro, o cerco di farlo, è legittimo non ricevere alcuna risposta perchè la passione non può tutto e io sono solo un associato parassita e lagnoso?
Ma per favore...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto dici è vero Luca (scusa per il tu) ma la UAI non mi risulta che sia una associazione dedita al lucro e piena di soldi. Forse la passione non può giustificare tutto ma è proprio grazie alla passione (e non ai soldi) che la UAI funziona.
La scapestratezza non dovrebbe esistere in associazioni importanti: ma siamo sicuri che la UAI sia davvero così importante?
Noi astrofili siamo 4 gatti e forse la UAI si è prefissa degli obiettivi troppo grandi. Non si possono gestire delle biblioteche con una organizzazione così debole.
Ciononostante, l'operato della UAI è lodevole. Magari si può discutere sul metodo in quanto la divulgazione dovrebbe essere gestita in modo diverso, gli obiettivi essere semplificati ma perseguiti in modo più efficace, etc etc. Però resta il fatto che non ci si sta rivolgendo a un'azienda.
La persona che gestisce la biblioteca (e l'invio dei libri) controlla la corrispondenza una volta a settimana: trova decine di messaggi... legge e gestisce quelli che il suo tempo libero le consentono e poi molla gli altri fino a quando non riuscirà a occuparsene. Non è una questione di maleducazione: è un pesante limite strutturale. ma è meglio così o niente?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010