1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto spettacolare! Bravo!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto molto bella, soggetto difficile! :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
... la mia 40D come quella di Stefano Palmieri è modificata con filtri Hutech/IDAS e con doppia cella di peltier,


Ciao Cristian,
bellissima immagine come anche le altre due in Ha! Complimenti!

Potresti dare qualche dettaglio in più riguardo alla modifica con raffreddamento? O meglio un link?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Lorenzo,

come abbiamo scritto più volte, io e Stefano, i produttori di queste prodigiose Canon raffreddate sono in Corea, in questi giorni e solo per adesso stanno facendo una promozione sui prezzi retail fantastica!!!
davvero un investimento!

Il sito è www.centralds.net spero sia d'interesse.....

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risultato di rilievo!
Complimenti!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
come abbiamo scritto più volte, io e Stefano, i produttori di queste prodigiose Canon raffreddate sono in Corea, in questi giorni e solo per adesso stanno facendo una promozione sui prezzi retail fantastica!!!


Grazie del link, evidentemente mi ero perso i vostri messaggi...
Certo che i prezzi online non sono proprio bassini! E anche con lo sconto mi sa che non si abbassano molto.

Immagino che questa domanda che sto per fare te la abbiano già fatta in molti... nel caso puoi girarmi i link alle risposte o dirmi dove cercare?
Il problema di queste camere credo possa essere la condensa dell'umidità sul sensore, specialmente per chi come me al nord riprende con umidità tipicamente tra l'80 e il 100%. Come va quella camera da questo punto di vista?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vaccaboia che bella!!! ops... scusate per l' espressione ma rendeva bene il colpo alla vista di questa bellissima immagine,

bravissimo Chris,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
grazie Gigi ed a tutti voi....
Tornando alla camera nessun problema di condensa anche in condizioni critiche, generalmente in montagna da noi l'umidità è paurosa sempre sopra il 90%, raramente ho trovato serate con umidità sotto all'80% e devo dire la Camera non ha mai dato problemi di alcun genere.....
per la cronaca io e Stefano avendola comprata prima che uscisse la cooled 40D abbiamo pagato ben 2.700 USD, ora il prezzo mi sembra molto più convincente.....

Ciao Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 0:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Morales, cumulo in questo messaggio tutti i complimenti per le tue ultime riprese onde evitare di essere ripetitivo! ;)
Tutte spettacolari!

PS pensa a quei fortunelli che stavano a bordo dell'aereo e che non sapevano di essere così "prospetticamente interessanti".. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010