1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo, solo ora ho potuto connettermi ad internet.
Ringrazio tutti per le risposte, che leggerò con attenzione questa sera.
Ciao e grazie ancora.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene ho provato la differenza, in effetti si ottengono livelli più morbidi e maggior campo di elaborazione, allego un esempio.

Non riesco ancora a togliere quel riflesso blu a sinistra, ma direi che adesso si lavora meglio mooolto meglio.

Grazie per il chiarimento.


Allegati:
B33-Astrofili-Forum.jpg
B33-Astrofili-Forum.jpg [ 312.71 KiB | Osservato 1029 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo. Io uso AA3 e proprio in questo momento ho provato a salvare in TIFF un'immagine (vedi immagine allegata). Ho normalizzato a 65000 adu con la scala-->funzione di trasferimento ma niente. Con MaximDL, al contrario, riesco a salvare i TIFF ed a visualizzarli a colori, però non si aprono con AA3.
Non ci capisco più niente!

Allegato:
Salva TIFF.jpg
Salva TIFF.jpg [ 55.75 KiB | Osservato 1022 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Grazie Ivaldo. Io uso AA3 e proprio in questo momento ho provato a salvare in TIFF un'immagine (vedi immagine allegata). Ho normalizzato a 65000 adu con la scala-->funzione di trasferimento ma niente. Con MaximDL, al contrario, riesco a salvare i TIFF ed a visualizzarli a colori, però non si aprono con AA3.
Non ci capisco più niente!

Vado a memoria in quanto ho aggiornato AstroArt alla versione 4 da quando questa è stata rilasciata, ma mi pare che nella versione 3 i TIFF a 16 bit si possano avere solo monocromatici. La versione 4 ha molte altre migliorie interessanti e ti consiglio senz'altro l'upgrade.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Ivaldo per le tue risposte. Ho pensato anch'io che AA3 non possa salvare i TIFF in colore. Devo vedere se esiste ancora la possibilità di aggiornare la versione 3 alla 4 senza acquistare AA4 ex novo.
Grazie ancora.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AA4 ha un sacco di funzioni ottime, ma quella da prediligere è la sintesi colore niente più plugin che danno risultati diversi ogni volta ecc.ecc.

AA4 è uno dei programmi che secondo me fanno lustro all'italia, per capacità e per professionalita.

P.S. Mica mi hanno pagato per dire questo, lo penso davvero ed il fatto di poter scrivere a cavicchio ed ottenere risposte in breve tempo è una cosa che non ha prezzo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart e TIFF
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
...Devo vedere se esiste ancora la possibilità di aggiornare la versione 3 alla 4 senza acquistare AA4 ex novo.

Certo che esiste questa possibilità:
http://www.msb-astroart.com/or_it.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010