1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skylux Lidl: Rieccolo, ma senza EQ
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Da lunedì prossimo riappare alla LIDL com'era prevedibile lo Skylux Bresser 70 f/10. Ottima occasione per un primo approccio all'osservazione celeste con un rifrattore che sicuramente non impegnerà le tasche più di tanto. Attenzione però alla montatura: dalle foto sul sito sembra che questa volta non sia compresa la montatura equatoriale ma una ALT-AZIMUTALE

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Uomini di poca fede....
viewtopic.php?f=17&t=31306
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La montatura in effetti sembrerebbe differente dalla solita, ma potrebbe essere sempre una equatoriale. Interessante comunque anche se fosse azimutale per questo tipo di telescopio. Peccato che sia al prezzo massimo senza sconti (nemmeno con Lidlcard).
E adesso scatenatevi perché roba simile nei negozi costa almeno il triplo.

[OT] C'è anche il "microscopietto" tascabile, che se non si hanno grandissime pretese non è per niente una ciofeca, vi linko qualche esempio di fin dove ci si può spingere:
http://adia.forumup.it/viewtopic.php?t= ... 7463f6ac53
Peccato che come regalo per un bambino sia poco adatto, in quanto non è estremamente agevole da guardarci dentro.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una altazimutale, ma con i moti micrometrici!!!

Mi pare analoga alla AZ-3 di Skywatcher o alla TS-AZ di Telescope-Service.

La seconda costa ben più di 88 Euro, la prima costa sui 69 Euro solo montatura. Se fosse il clone della TS-AZ avrebbe moti senza fine su entrambi gli assi, la AZ-30 ha l'asse in altezza che arriva a fondo corsa e va sbloccato ogni 30°.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
... e in Spagna ritorna anche il mitico ETX 70!
http://www.lidl.es/es/home.nsf/pages/c. ... lector.ar5
Si sa mai che passiate da quelle parti :mrgreen: .
iao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Pennuto ha scritto:
... e in Spagna ritorna anche il mitico ETX 70!
http://www.lidl.es/es/home.nsf/pages/c. ... lector.ar5
Si sa mai che passiate da quelle parti :mrgreen: .
iao
Maurizio


ma.. allora arriverà anche in italia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Mah, non ci conterei troppo, non è la prima volta che lo mettono all'estero e non da noi. In Francia addirittura c'è stato il Newton su LXD75, tra l'altro a un prezzo che qui da noi non trovi su un usato messo male...
Si può cercare di influenzare le scelte telefonando in massa al servizio clienti, ma a quel punto tanto varrebbe fare la richiesta per qualcosa di meglio, tipo anche soltanto l'ETX 80, che potrebbe essere anch'esso a fine serie entro breve sui canali dei negozi tradizionali
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 16:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Chiedo scusa se ho aperto il topic senza vedere prima la lista, dopo aver visionato l'ultimo elenco LIDL.
Infatti poche ore prima era stato già aperto.
.
La mia perplessità non è tanto sulla montaura in se ma sul discorso che, a parità di prezzo, dimostra che l'accrocchio è peggiorato!
Infatti non è affatto detto che l'altazimutale, che va forse di moda, marcia meglio dell'equatoriale.
Con uno strumento "lungo" ed oculari cavaocchi, come alcuni tra quelli in dotazione, sfido chiunque ad inseguire in altazimutale un pianeta e dire che va meglio dell'equatoriale.
Certo, appena tocchi il flex dell'AR (o i 2 flex in questo caso) balla tutto. :shock:
L'equatoriale è decisamente meglio.
Penso anche che un astrofilo non debba sentirsi disorientato da una montatura complicata (l'equatoriale appunto) che, badaben, può trasformarsi anche in altazimutale con movimenti micrometrici.
Brevemente Trattasi di un passo indietro della LIDL che proprio non ci voleva. Come gà letto, in futuro potremo forse aspettarci la "forcellaccia" con un solo "stupendo" movimento pseudo micrometrico o... un cavalletto fotografico. :)
.
Infine aggiungerei che, con l'inquinamento imperante, in questi 70mm non ci vedi una mazza a parte Luna, Sole (con filtro opzionale da reperire) stelle e pianeti come palline.

A mio parere almeno un 102, per rimirar anche alcune nuvolette, M42 ed una manciata di ammassi aperti.
Altrimenti la festa finisce subito (dopo gli snervanti puntamenti) ed il tubo finisce o in salotto o in mansarda.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:01
Messaggi: 30
Località: Serra Ricco'(GE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma per 88 euro :? ... non ne vale neanche la spesa per un eventuale riutilizzo in futuro della montatura con un rifrattorino piu' performante?

_________________
Bresser Messier N130
Meade ETX90-PE
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci stavo facendo un pensiero per TeleGuida :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Teleguida è un problema. Conviene avere il tele con gli anelli (ben stabile) anche non decentrabili. La coda di rondine in dotazione non permette un installazione solida.
Intorno a quella cifra c'è il teleguida Skywatcher 70/500 con anelli.
Ma , in primis, non mi aspettavo questa soluzione al ribasso.
Io che sono già del parere che alcuni strumenti non dovrebbero prprio essere venduti, perchè poco gestibili, in particolare da un neofita.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010