1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Un capo poco conosciuto e poco fotografato, scoperto la scorsa estate grazie all'amico Gimmi soggetto abbastanza ostico che avrebbe meritato molte più integrazioni.
media 12 sub expo da 10 min cad.
Tak FSQ 106 ED Canon 40d.

ciao Christian


Allegati:
polveri in perseo 12 pose 10 min.jpg
polveri in perseo 12 pose 10 min.jpg [ 464.63 KiB | Osservato 1215 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
S P E T T A C O L A R E !!!!!.....maledetto aereo!
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto interessante. Come si chiama la neb. oscura? Che focale e f/d stavi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
straquoto Gp!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! ..ma non converebbe scartare la posa con l'aereo o in alternativa usare la mediana per sommare le pose?

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Le tue foto sono veramente spettacolari in particolare quelle fatte in Ha. Volevo chiederti se la tua 40d è modificata e poi se nelle foto con filtro Ha imposti la reflex in modalità B-N. Mi interessava saperlo perchè a breve vorrei prendere anche io una reflex da abbinare alla camera Atik 16hr in modo da combinare le riprese fatte con entrambe.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
é gia,

sarebbe stato meglio non inserire la posa con l'aereo di passaggio...speravo che il sigma median lo eliminasse ma non avendo fatto il dithering così non è stato.....la nebulosa oscura non ricordo che sigla abbia...devo cercare sul planetario che ho solo nel portatile....purtroppo il non raffreddamento della camera ha provocato il gran rumore di sfondo....ricordo per gli amici che me lo hanno chiesto che la mia 40D come quella di Stefano Palmieri è modificata con filtri Hutech/IDAS e con doppia cella di peltier, la differenza si vede eccome! in questa posa purtroppo giravo a batterie e la cella si è ciucciata tutta la riserva della Piombo da 18Ah.
Sulla Cuore come sul Velo andavo a corrente con un delta termico di -20 circa che in piena estate è determinante.
non setto la camera in BN, acquisisco, medio, ed in fase di elaborazione uso solo il canale R.

Grazie a tutti.
Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendida complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie per le informazioni. Effettivamente mi sembrava che la resa della reflex fosse al di sopra della norma. Complimenti ancora per le foto.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: polveri nel perseo...
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto suggestiva, bella come le altre che hai postato in Ha. Peccato per il rumore un po' accentuato, ma non avevi alternative per far uscire tutte le nebulosità più tenui.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010