1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nozioni Reflex
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 32
Località: Messina
Salve! Vorrei chiedervi a carattere unicamente informativo (per ora mi sto cimentando nell'osservazione, ho il telescopio da circa 5 mesi!) le nozioni fondamentali dell'astrofotografia con la reflex. Come avviene? quali sono gli altri accessori che si usano, telescopi guida ecc..? sono un po' bianca riguardo questo argomento ma mi piacerebbe iniziare a capirci qualcosa :)

Grazie in anticipo, cieli sereni a tutti!

Ps: fantastica l'occultazione di venere oggi :D:D:D

_________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto più spesso e più a lungo la riflessione
si occupa di esse:il cielo sopra di me,
e la legge morale in me.

Immanuel Kant


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nozioni Reflex
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nel frattempo puoi iniziare a guardare qui, poi arriveranno anche altri link più generici...

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nozioni Reflex
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se vuoi leggerti il manuale di Jim Solomon, scaricandone la traduzione in italiano dal sito di Renzo del Rosso http://www.renzodelrosso.com/ ti puoi fare un'idea abbastanza precisa sia dell'attrezzatura che occorre, sia di come si svolge una sessione di astrofotografia del cielo profondo, dalla preparazione della strumentazione all'elaborazione delle immagini riprese.
E' un po' che non ci si sente, io ero rimasto a quando avevi appena preso il telescopio da Antonio, come va? Ti trovi bene con quello strumento?
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nozioni Reflex
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 32
Località: Messina
Grazie!! si, mi trovo benissimo :)

_________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto più spesso e più a lungo la riflessione
si occupa di esse:il cielo sopra di me,
e la legge morale in me.

Immanuel Kant


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nozioni Reflex
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, e per quanto riguarda i libri? Mi piacerebbe leggere un testo (*) con della teoria, come la traduzione che hai fatto tu di Solomon.


(*) Meglio se di autori italiani :D

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nozioni Reflex
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ciao, e per quanto riguarda i libri? Mi piacerebbe leggere un testo (*) con della teoria, come la traduzione che hai fatto tu di Solomon.


(*) Meglio se di autori italiani
Ciao, e per quanto riguarda i libri? Mi piacerebbe leggere un testo (*) con della teoria, come la traduzione che hai fatto tu di Solomon.


(*) Meglio se di autori italiani :D


Purtroppo, per quanto a mia conoscenza, di libri in italiano di fotografia astronomica (macchina fotografica) ce ne sono solo due di Ferreri, uno molto datato e un secondo, Come fotografare il cielo http://www.orione.it/shopping.asp?sezio ... ioteca&p=3 che però è molto teorico e parla più della fotografia analogica che non di quella digitale. Sempre nella biblioteca di Orione puoi trovare Astronomia con la Webcam e Imaging Planetario entrambi incentrati sulle riprese in alta risoluzione con webcam ( me personalmente è piaciuto più il secondo, più recente) oppure I CCD in Astronomia, naturalmente per immagini deep sky con CCD.
Roberto

PS.: la traduzione del manuale di Solomon l'ha fatta Renzo del Rosso

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010