1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi non ce nessun rimedio per poter apportare qualche miglioria a questo telescopio?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho trovato nessuna informazione su modifiche varie. Il mio consiglio è di ripristinare la barlow nel fuocheggiatore: nella speranza che tu non l'abbia sfondata per "modificare" il telescopio. :?

Se senti che questo tubo ti si adatta, puoi sempre tenere la montatura a passare a un 150 F5 che, come vedi da questi annunci di esempio, hanno prezzi abbastanza contenuti:
http://astrosell.it/annuncio.php?id=40015
http://astrosell.it/annuncio.php?id=40295
http://astrosell.it/annuncio.php?id=36461

Comunque se questo è il tuo primo strumento e lo hai da poco tempo, io consiglio di continuare con questo senza andare a spendere altri soldi, almeno per un po': a suo tempo ho osservato con il 114/910 per 4 anni, tirando fuori tutto quello che quel piccolo specchio poteva mostrarmi.

Simone


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie di tutto, nessun problema per riportare il tutto come era prima è molto semplice smontare togliere/rimettere barlow e rimontare, però lo loscio senza barlow perchè anche se non riesco ad avere una buona definizione, ha una apertura ed una luminosità soddisfacente cosa che non si può dire con la barlow montata.
Per quanto riguarda le osservazioni interessanti utilizzo un celestron firstscope 114-910.
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010