1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Evviva la lucania e i suoi prodotto gASTRONOMICI ih ih ih .
Mi sa che siamo oltre l' OT qui.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
rv70geo ha scritto:
Sarebbe bello incontrarci nelle terre lucane...
Chi vende dmk in italia?
Con la reflex potrei fotografare il planetario in proiezione oculare? se si con quali accessori? Il flip mirror come quello della vixen?


Le foto lunari con la reflex non reggono il confronto con la tecnica delle ripresa a filamti delle web cam che riescono a combattere il seeing acuinsendo centinai di fotogrammi nel giro di pochi secondi. Però sperimentare fa sempre bene. Tieni conto che con la web cam si ottengono risultati nettamente superiori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consigli su qualche modello specifico e su dove acquistare?

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
rv70geo ha scritto:
Consigli su qualche modello specifico e su dove acquistare?


se ti riferiscri alle webcam non si possono che consigliare le classiche philips (vesta, toucam con tutte le loro fantasiose sigle)
se ti riferisci a dmk attendiamo qualcuno piu' esperto.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
La domanda di rv70geo (del quale ignoriamo il nome reale) è chiara, cosa serve per fotografare con una reflex ed un c8 , inizierebbe con la luna, quindi io gli ho consigliato un anello t2 per partire e vedere cosi se il sistema solare gli potrebbe appassionare, credo che lui gia sappia che le web cam o meglio ancora le dmk o dfk sono migliori per immortalare il sistema solare, infatti nella sezione astrofotografia sistema solare sono molto chiari i vari topic dedicati a tale fotografia.
A prescindere da tutto questo se vorresti munirti di un accessorio piu adatto della reflex io ti consiglierei di fare prima un esperienza con una web cam e poi se dovesse appassionarti e vorresti migliorare le performace io ti consiglio la dmk31 per la luna e la dfk21 per i pianeti.
Spero di averti consigliato per il meglio se ho sbagliato qualcosa sta certo che qualcuno mi smentirà subito.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio così... Voglio fare delle prove con la reflex durante il periodo natalizio, poi al limite prenderò una webcam. Il C8 non l'ho preso da molto e ce l'ho ancora in versione sottoaccessoriata (cioè quelli in dotazione).
Mi basta solo l'anello T2 o devo usare anche un raccordo tipo telextender ecc? Come mai il T2 per canon eos su otticasanmarco costa così tanto? C'è qualcosa ad un prezzo più umano?

http://www.otticasanmarco.it/baader_fotografia.htm

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Il telextender non ti serve perchè gia il c8 ha una lungheza focale bella spinta, infatti la luna non ti ci sta tutta nel campo , prova ad usarlo cosi com è poi valuterai se aumentare (con telextender) o diminuire (con il riduttore di focale).
L' anello t2 non prendere quello della baader, quando avevo io la 350D l' anello t2 se non ricordo male lo pagai 25 euro un anno fa.


Eccone uno che va bene a basso prezzo.
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/22166.html
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il domenica 14 dicembre 2008, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
rv70geo ha scritto:
Cosa mi serve a livello di accessori per iniziare a far foto col C8 e con una canon eos 350? Inizierei con la luna...
:D :D :D



Per la Luna e i pianeti è decisamente meglio una webcam con filtro IR/UV cut, ancora meglio una DMK, ma costicchia.
Per il deep, il C8, oltre che ostico per vari motivi, è un po' particolare a causa della focale lunga, sia pur riducibile con gli appositi riduttori (6,6 e 3,3 - quest'ultimo meno usato).
Gli accessori necessari, comunque te li hanno già indicati, se vuoi provare. Ma la montatura non ha sufficiente portata per lunghe esposizioni a fuoco diretto, dove tra l'altro ti servirebbe aggiungere anche un tele di guida e altri accessori che aumentano il peso (e il costo). Al massimo puoi farci foto in parallelo senza spingere troppo con la focale del teleobiettivo
Comunque hai un gran bel tele, tra l'altro migliorabile con qualche accorgimento, am non andiamo OT.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
attenzione che il solo T2 potrebbe non bastarti.
ti serve un "naso" (che si infila nel visual back) per avvitarci su il T2.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie assai Antò...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010