Ciao, dovrei comprarne uno fra poco perché c'è troppo inquinamento dalle mie parti. Vivo in periferia, ma purtroppo devo osservare da un posto a ridosso di una strada illuminata da un lampione. Potrei spingermi all'interno della campagna alla ricerca di maggior oscurità.... ma uh... essendo da solo...l'idea non mi piace per niente

Quindi ho trovato una coppia di filtri UHC che dovrebbero tagliare tale inquinamento luminoso (e quello della città vicina), ma non so effettivamente quale sia il migliore.
Dalla descrizione degli oggetti, pare diano gli stessi vantaggi, eppure c'è una differenza di prezzo non insignificante:
Filtro UHC-S 31.8mm, Baader Planetarium - 78€
Cita:
Il filtro BAADER UHC-S (nebulare ad alto contrasto e banda stretta), disponibile nei diametri 31.8mm e 2" (50.8mm), è un filtro nebulare innovativo per la sua altissima luminosità, molto superiore a quelli dei filtri UHC concorrenti, che ne consente un uso soddisfacente anche con telescopi di piccola apertura. Esalta il contrasto delle nebulose e scurisce in modo evidente il fondocielo, tagliando con efficacia molte fonti di inquinamento luminoso.
Profi - UHC 31.8mm, Astronomik - 110€
Cita:
Trasmette il 100% delal radiazione OIII e H-Beta ed il 96% della H-Alpha. Altre radiazioni di disturbo vengono efficacemente bloccate cosicché le nebulose ad emissione e nebulose planetarie vengono a stagliarsi in maniera assai evidente rispetto al fondo cielo e mostrano moltissimi dettagli altrimenti invisibili.
Attualmente quando osservo, il fondo cielo ha un colore strano... tra l'azzurro e il grigio.
