1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, è da un po’ che non riesco più a trovare il tempo per farmi ogni tanto un giretto qui nel forum, ho visto con sorpresa che qui sono cambiate molte cose e non riesco più per esempio a trovare la mia gallery!
Volevo proporvi una foto che ho rubato al meteo, che da qualche tempo qui nelle mie zone è veramente inclemente, domenica sera vista una rarissima serata di cielo sereno ho deciso di tentare la ripresa dell’IC 2177. Poiché quest’anno sono uscito, svariate volte, e ho portato a casa solo dark (nel 2008 né ho fatto una bella libreria) domenica sera appunto sono partito con la G41 il TMB 130 e la Canon 5D modificata molto tardi, tanto la Luna tramontava intorno alle 02.30 deciso di portarmi a casa almeno una foto di fine 2008 questo è il risultato, che ve ne sembra?
Ciao a tutti Elio. :wink:


Allegati:
Commento file: IC 2177 dai monti Lessini.
IC 2177.jpg
IC 2177.jpg [ 476.23 KiB | Osservato 1582 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, ma se la metti nella sezione "annunci" qualcuno potrebbe pensare che vendi nebulose.
Se cosi' fosse....quanto costa questa ic2177?
Scherzo....complimenti per la ripresa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un'ottima foto!! Complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi scuso ma ho sbagliato sezzione. qualche gentile moderatore può spostarmi nella sezione fotografia del cielo profondo. Scusatemi ancora per la mia distrazione, ciao Elio. :(

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ottima foto complimenti!!!!

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero meravigliosa in ogni punto :)

Complimenti vivissimi!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, ma con una focale legg. meno spinta sarebbe stata eccellente.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto di un soggetto veramente difficile, considerando anche la latitudine. Bellissime le deboli riflessioni a sud (dx).
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra quasi fatta con un ccd, veramente un bel vedere.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 2177 dai monti Lessini.
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio
é un piacere rivedere una tua foto, mi ero scordato che avevi una 5d mod. Molto bella in tutto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010