1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posso confermare quello che ti ha già scritto Davide per le subesposizioni, ho visto la differenza con le mie foto, arrivare a fare 30' per esp. con l'Ha, ti ritrovi a dover elab. mooolto meno e ottieni risultati più puliti e migliori in tutti gli aspetti.
Cita:
E' per questo che non ho autostima

non esagerare :wink: , quando si posta una foto, l'approcio deve sempre essere solo di umiltà, secondo me e dovrebbe valere per tutti, nell'accettare le critiche costruttive farne tesoro per migliorarsi.
Poi se uno non riesce a tirare a tirare fuori sempre il massimo dalla foto e che sarà mai? :D

Concludendo, ripeto la tua immagine non sarà perfetta,ma chissenefrega, a me piace perchè non è tirata è definita e si vede parecchia nebulosità.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Per quanto mi riguarda devo dire:
Magari riuscissi a farla io, complimenti è bellissima !!!!

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe
Avendo partecipato in diretta ad alcune delle pose fatte su questo soggetto, non posso fare altro che dirti di essere più consapevole delle tue capacità. Come mi hai detto più volte, vieni da una generazione di astrofili dove per dire, se non si guidava un 500 di focale con almeno un 1500 eri un folle. Ora, con le nuove tecnologie di autoguida e camere di ripresa le cose si sono molto semplificate, ma queste tecnologie vanno capite ed imparate, i programmi per gestire guide, somme ed elaborazioni in post produzione. Insomma tu dici di non saper elaborare e mi hai detto pure che ci sono alcuni che postano qua sul forum che sono delle bestie e che è durissima arrivare a quel livello. Non ti rendi conto che il livello delle tue foto è in continua crescita, direi, come ha detto subito Davide che di Ha ne sa, che dalle pose che hai fatto hai saputo tirare fuori il massimo con il giusto equilibrio, senza saturare nulla e mantenendo tutta la nebulosità delicata che c'è. Con altre pose tirerai fuori un capolavoro che non avrà nulla da invidiare ai migliori astroimagers che postano qui.
Poi le finezze elaborative secondo me si imparano solo con tanta pratica :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lucky51, il tuo apprezzamento mi fa molto piacere. So di avere una buona attrezzatura, anzi ottima, ed il merito è di questa; non deve ingannare la profondità raggiunta, il cui merito e del filtro halfa. Credo, comunque, che impegno e dedizione possano darti tanta soddisfazione (e così ho fatto anche la rima :lol: !). E di ciò si trova prova tutti i giorni su queste nostre pagine.
Grazie Davide e Vittorino. Mi vergogno a dirlo, ma non ho fatto pose più lunghe soltanto per non crearmi una raccolta di dark della stessa durata. Lo stazionamento in postazione fissa mi permette di guidare tranquillamente anche per due/tre ore e sicuramente allungherò i tempi come mi consigliate, magari approfitto di questi giorni di maltempo per farmi la raccolta di dark da 20 e 30 minuti (che per questa stagione riprendo sempre a -25°, come le immagini di luce).
Vittorino, credo di essermi sempre posto con molta umiltà e tu me ne hai dato prova nel tuo primo intervento. La vita purtroppo è basata sulla competizione e sul voler primeggiare sugli altri; e questo ci può anche stare nel lavoro e per la qualità della vita. Ma nel mio "gioco" proprio no, voglio rilassarmi e divertirmi ed aumentare la quantità e qualità delle conoscenze e dei rapporti umani. E, se possibile, migliorare i risultati oggetto del mio "gioco". Grazie sempre per i consigli, che utilizzo sempre per il gioco e per la vita.
Mentre rispondo leggo anche l'intervento di Kiunan. Andrea, che devo dire, mi commuovi :roll: ! Grazie. Quando vedo le belle immagini degli Amici più esperti, spesso mi viene la pelle d'oca, provo forti emozioni che non trovo guardando le mie immagini; quando ci riuscirò vorrà dire sarò convinto di essermi migliorato. Ti assicuro, comunque, che provo la stessa emozione guardando crescere gli altri, che con attrezzature umili migliorano giorno dopo giorno. A rivederti a presto.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
... provo forti emozioni che non trovo guardando le mie immagini; quando ci riuscirò vorrà dire sarò convinto di essermi migliorato....


Secondo me questo è difficilissimo! Almeno io quando guardo le poche foto che ho fatto, anche se vedo che sono in miglioramento, trovo quelle degli altri sempre migliori! Dipende dal senso critico che si ha verso il proprio operato, c'è chi si accontenta e chi non si accontenta mai

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe, spero di non essere stato frainteso, non intendevo dire che tu non sei stato umile anzi, ho scritto quella frase solo per esprimere una mia convinzione.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino, nessun fraintendimento, parliamo la stessa lingua: e credo che siamo fortunati!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Già e buona cosi solo un pò "forzata" come elaborazione. però, come ti hanno consigliato, se la integri con altre esposizioni da 30m (penso che 4 basterebbero) verrà fuori un capolavoro!
Una curiosità: che banda passante ha il filtro?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras e grazie per l'intervento ed i consigli; spero che il tempo si rimetta presto per mettere in pratica il consiglio tuo e degli altri amici.
Il filtro che uso è un Baader 7 mn.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
baader? :?:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010