1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Far foto col C8
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa mi serve a livello di accessori per iniziare a far foto col C8 e con una canon eos 350? Inizierei con la luna...
:D :D :D

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un riduttore di focale come prima cosa.
Poi un telescopio di guida, un sensore per la guida, anelli disassabili, un software adatto per pilotarlo nella autoguida (ce ne sono di free), un cielo ottimo ma questo non si compra da nessuna parte :lol:
Questo se vuoicimentarti con oggetti deboli.
Ma se vuoi iniziare con il planetario una semplice webcam con una barlow apo 2x, può andare più che bene e lavora meglio della reflex.
Su che montatura lo sistemi?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Oh quasi paesano,
visto che hai scritto che vorresti iniziare con la luna ti basta la 350D, il telescopio, la montatura e l' anello t2 che ti permette di accoppiare la reflex al c8,
tutto qui.
Attenzione, la montatura però deve avere i motori di inseguimento.
Quale useresti?
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Su che montatura lo sistemi?
La montatura del C8 è la Cg5 fornita in bundle con il modelo C8S GT XLT...
Cita:
Oh quasi paesano,
visto che hai scritto che vorresti iniziare con la luna ti basta la 350D, il telescopio, la montatura e l' anello t2 che ti permette di accoppiare la reflex al c8,
tutto qui.
Attenzione, la montatura però deve avere i motori di inseguimento.
Quale useresti?


Non sono nemmeno tanto lontano da Bernalda e nemmeno da Lecco (vivo in provincia di BS)... :D Ciao

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ottimo, la montatura è perfetta, quindi puoi gia iniziare, vedi?!
A chi aspetti?
Coraggio.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
anch'io ti consiglio una webcam per cominciare a fare hi-res (con la reflex fai un po' di luna ma niente piu', a parte il deep, ovvio :D)
ti consiglio anche un flip mirror, pochi euro per salvaguardare la tua salute mentale :D

p.s.: quasi quasi fondiamo il gruppo lucano del forum, che ne dite :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
E perchè no, si potrebbe fare, un gruppo che si ritrova nei vari periodi di ferie come agosto, Natale, Pasqua.

Per quanto riguarda le riprese del sistema solare piu che una web cam se te lo puoi permettere (credo di si) io ti consiglierei una bella DMK.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La luna nel c8 a fuoco diretto non entra nella canon eos 350 d :wink:
Comuqnue una barlow e una web cam con filtor ircut e sei a posto per iniziare a divertirti sul planetario.
Il flip mirror può essere molto comodo ma verifica che sia un modello che non introduce flessioni e/o dissassamenti.
Buon divertimento allora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bello incontrarci nelle terre lucane...
Chi vende dmk in italia?
Con la reflex potrei fotografare il planetario in proiezione oculare? se si con quali accessori? Il flip mirror come quello della vixen?

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Far foto col C8
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PS se ci vediamo, l'aglianico lo porto io che sono della zona... Ovviamente l'invito è esteso a tutti gli astroamici del forum :D :D :D

Non mi mettete off topic però...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010