1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hai costretto a fare una cosa che odio. Mettere le mani su una foto elaborata.
In quella col dss c'è molto segnale a colori. Va solo preso e portato alla luce
Allegato:
zona aquila DSS web2.jpg
zona aquila DSS web2.jpg [ 482.42 KiB | Osservato 751 volte ]

Ho fatto due passaggi di correzione selettiva del colore sul rosso, ciano, giallo e blu con 60% a ogni passaggio
Abbassato il livello del nero
Poi un 10% di saturazione
Eccola

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Sono entrambe belle, Jasha
la prima ha i colori molto bilanciati rispetto alla prima, che (come dice Vittorino), ha le stelle più definite.
Io al momento mi accontenterei anche dei risultati che ottieni tu con DSS.
A tal proposito, visto che siamo in tanti ad usare quel programma, sarebbe MOLTO gradito se tu ci indicassi i tuoi settaggi di allineamento e di combinazione, :D ...

Ciao e complimenti


Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
la prima è tutta un'altra foto! bravissimo!
confermo pscs3 ha davvero una marcia in piu lo uso da un'anno e ancora mi riserva sorprese!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie a tutti!
Renzo ha scritto:
Mi hai costretto a fare una cosa che odio. Mettere le mani su una foto elaborata.

Maestro, lusingatissimo! :wink:
Io invece amo che gli amici spieghino bene cosa hanno fatto, in modo chiaro come fai tu! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
superpolaris ha scritto:
Io al momento mi accontenterei anche dei risultati che ottieni tu con DSS.
A tal proposito, visto che siamo in tanti ad usare quel programma, sarebbe MOLTO gradito se tu ci indicassi i tuoi settaggi di allineamento e di combinazione, :D ...

Ciao e complimenti


Paolo


E' da agosto che non lo uso,
ad ogni modo invio il file di testo con i settaggi (sono quelli di Renzo, dal suo sito o da un suo post nel forum, non ricordo)


Allegati:
DSS Renzo del Rosso.txt [432 Byte]
Scaricato 24 volte

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Grazie Jasha,
ma il mio problema sta proprio lì....
Già da tempo avevo settato i parametri secondo quanto indicato dal Grande Renzo, ma purtroppo il mio portatile ci mette più di 4 ore a fare il lavoro richiesto, e alla fine l'immagine risultante è una schermata di righe verticali nere, biancastre e grigie, nient'altro.
Penso che sia dovuto al fatto di avere spuntato l'opzione ABILITA DRIZZLE 2X, ma rifacendo il tutto dopo avere eliminato questa opzione, l'immagine è talmente "piatta", ed incolore che non riesco comunque a tirarne fuori qualcosa di buono.

Purtroppo non ho mai usato IRIS e temo che ci metterò mesi a capirne qualcosa... :|

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che dss sarebbe da buttare proprio!! Stelle come palloni e tutte sature!! W iris, il problema è mettersi e perdere la testa per imparare ad usarlo..

Complimenti per lo scatto, un tappeto di stelle, con iris finalmente colorato!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il Grande ma è più appropriato Grosso
Dss rende un'immagine grezza slavata ma le inf colore ci sono tutte. E' solo che si deve un po' lavorare in post produzione per estrarre questa informazione. Ma nella mia elaborazione veloce dell'immagine di Jasha il colore è venuto fuori subito.
Per quanto riguarda il discorso drizzle 2x ne ho già parlato varie volte. L'autore Luc Coifier dice che ciò si verifica perché il programma ha problemi a gestire la ram con immagini molto grosse. Se prima di lanciare l'elaborazione si ritaglia una selezione dell'immagine il drizzle 2x funziona perfettamente. E posso dire che ho fatto le prove che Luc mi ha chiesto di fare confermando le sue affermazioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Lo sapevo che eri lì in agguato, come un falco della notte...

Allora mi dici di selezionare solo la parte centrale dell'immagine?
Ma comunque,la differenza di resa usando DRIZZLE2X è così importante?

Ancora una domanda: l'immagine che sforna DSS, tu la passi subito a PS o prima a qualche altro SW? e agisci per primo sui livelli ?

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose oscure nell'aquila
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Jasha...
Chiedo scusa, :oops:

Sto andondo OFF TOPIC


Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010