1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 75: Testa di Cavallo h alfa
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Forum
tanto per cambiare. ancora una Testa di Cavallo.
Sono 10 immagini da 10 minuti con Pentax 75 su EQ6, guidando con Onyx in parallelo e DMK31.
Si, lo so, sono un asino perchè non se elaborare; ho inserito in astroart 7 bias, 7 flat in ha e 7 dark, dopo aver riparato la colonna difettosa con ccdops e aver eliminato i pixel freddi e quelli caldi. In astrart ho applicato un filtri DD e regolato la luminosità ed il contrasto. Poi ... a dire il vero non lo so esattamente, ho usato le azioni di Noel Carboni che Kiunan mi ha "prestato", forse la pulizia delle bande verticali e qualcosa relativo al gradiente. Devo studiare, lo so, ma voglio approfittare dei vostri consigli.

Allegato:
ic434hasum_rid.jpg
ic434hasum_rid.jpg [ 399 KiB | Osservato 1138 volte ]


Cari saluti

Geppe


Allegati:
flatbox_blu_001_rid.jpg
flatbox_blu_001_rid.jpg [ 351.13 KiB | Osservato 998 volte ]

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il sabato 13 dicembre 2008, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come primo consiglio ti direi di mettere la foto giusta. :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il flat e' ottimo...ora facci vedere i light :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: :oops: :oops:

Bestia che figura!!!

:oops: :oops: :oops:

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, la seconda sembra piu' una rettoscopia del cavallo :D :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
Infatti, la seconda sembra piu' una rettoscopia del cavallo :D :D :D

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ( 5 faccine ...devono essere sempre dispari pure quelle per la mediana )

[ driiiinn driiiin ]

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh bellissima foto Geppe!!

Mi piace tantissimo, la trovo davvero dettagliata e morbida allo stesso tempo!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Si, lo so, sono un asino perchè non se elaborare


ma è bellissima, perchè tutte quelle lamentele di presentazione della foto?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi, a Raffaele e Nicola (con Kiunan in privato) per avermi fatto notare che ho rischiato grosso, avendo potuto inserire anche foto privèe :D :oops: , a Drake ed Enrico perchè l'ironia è utile a sdrammatizzare anche i fatti negativi (ce ne vorrebbe di più al mondo d'oggi), a Danziger e Vittorino per gli apprezzamenti.
Quanto a Vittorino in particolare, vedi, sono troppi anni che mi sono isolato ed è troppo tempo che non mi confronto con gli altri; le immagini che vedo sul forum e le relative spiegazioni circa le elaborazioni effettuate, nonchè le nuove tecniche elaborative che non conoscevo, gli approfondimenti da autodidatta che sto facendo sui manuali che trovo sul forum, aumentano le mie paure di sbagliare. E' per questo che non ho autostima e spero (come è già avvenuto per altre foto presentate) di ricevere quanti più suggerimenti è possibile. Che la mia ripresa mi abbia permesso di raccogliere molto segnale ci può stare, ma che uso io ne abbia fatto non mi è ancora chiaro; posso avere una Ferrari (meglio ancora una Porsche :wink: ), ma se non la so guidare ...
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao geppe,
l'immagine è bella e ricca di particolari che solo l'Ha può fornire.
E per questo spingerei ancora di più. Nel senso che 10 immagini da 10 minuti per 100 minuti di integrazione totale possono andare per un Ha da utilizzare con una luminanza o con un LRGB per rafforzare il segnale. Ma, sempre secondo me, il solo Ha dovrebbe essere bello lisciato e quasi marmoreo. Quando hai segnale di quel livello l'immagine salta fuori quasi da sola.
Io ti consiglierei, visto che il soggetto di vale tutti, di aumentare i minuti delle subesposizioni arrivando anche tranquillamente ad una ventina di minuti, o trenta, e di raccogliere un altra decina di light.

poi avrai una bomba da postare!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010