1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 11:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Graditi commenti e suggerimenti per migliorare segnale e dinamica.


Usa PICTools :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ottenuto un gran risultato tenendo in considerazione l'elusività del soggetto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco stupenda!!!
La "ragnatela" ci ha catturati eccome...
Giusto un appuntino, ma è questioni di gusti: avremmo tenuto il fondocielo un pelino più scuro, ma giusto una "nticchia"...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel risultato su un oggetto estremamente ostico!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
credo che nuove integrazioni saranno da escludere, il guadagno non giustifica un'altra apposita uscita per aumentare di poco il seganle, la morbidezza è voluta e dovuta lo stesso per il fondo cielo apparentemente chiaro, i dettagli scompaiono scurendo i gradienti.


Per morbidezza io intendevo aver forse forzato col denoise...e per le integrazioni intendevo non in b/n ma ulteriori esposizioni a colori, da sommare poi a questo risultato di Ha. Ovvio che per il colore occorre cielo buio e no luna.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole Christian, un ottimo risultato. Personalmente trovo azzeccata la scelta di tenere un po' alto il livello di fondo vista l'elusività del sogggetto, così non si perde nulla ...fosse stata M27 magari ti avrei consigliato di scurire un po' il cielo! ;) :)

Due domande tecniche:
La tua 40D è solo modificata o è anche raffreddata? e poi ho visto che hai operato a f/4.4, hai usato il nuovo riduttore per l'FS-60C? Se. sì come ti ci trovi? le stelle sembrano pttime fino al bordo, non hai croppato vero?

Ancora complimenti per l'ottima riuscita!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao a tutti e grazie amici,

Il tak appunto è il nuovo 60CB con tubo accorciato e nuovo riduttore F 4.4 che costa uno sproposito ma lavora bene, devo dire che illumina il campo meglio di quanto faccia il 106ED con riduttore, no CROP nè FLAT per intenderci......
Forse sotto Natale andrò fuori e da un cielo discreto posizionando il tutto in modo fisso proverò a mediare altre 10/15 ore di posa....il colore purtroppo sulla Simeis è un'impresa ardua se non impossibile con la mia strumentazione....

Ps. si la Canon è raffreddata, ho notato che a temperature molto basse, ero a -7 il sensore non mantiene il delta termico di -20 ma scende a -10, difatti la 40D lavorava a -17, mi sono solo pentito di non aver scattato a 1600 iso, con quelle temperature avrei solo raggiunto molta più dinamica e lasciato invariato il rumore.....ritenterò con diversi parametri....

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
complimenti per la foto.
Dove si trova questo riduttore f4.4? Io tra l'altro ho il tubo corto, detto CSV.
Vorrei capire quanto sia "spropositato" il costo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
il colore purtroppo sulla Simeis è un'impresa ardua se non impossibile con la mia strumentazione....

Abbi fede sul colore http://tinyurl.com/6hhxsb

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010