1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno ho uno skiline 150/1400, con il quale non riesco a mettere a fuoco le img.
La collimazione dovrebbe essere a posto (ho fatto tutti i controlli e corrispondono alle descrizioni sia del manuale che di quelle che si trovano su internet).
Quale potrebbe essere la causa?
Grazie e buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non riesci a mettere a fuoco con nessun oculare? oppure non riesci a mettere a fuoco un particolare oggetto?
dovresti essere più chiaro ;)

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Praticamente l'img anche se chiara manca di definizione, come posso dire, punto giove, lo vedo bello luminoso però non definito non riesco a vedere bene i contorni, ecco se dovessi paragonarlo ad una foto non ha "lineamenti", spero di essermi spiegato e di aver reso l'idea.
grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
aquila55 ha scritto:
Praticamente l'img anche se chiara manca di definizione, come posso dire, punto giove, lo vedo bello luminoso però non definito non riesco a vedere bene i contorni, ecco se dovessi paragonarlo ad una foto non ha "lineamenti", spero di essermi spiegato e di aver reso l'idea.
grazie ciao


quello che dici riguardo a giove e' assolutamente normale in questo periodo.
riesci a mettere a fuoco la luna, per esempio?
le stelle, dopo aver messo a fuoco, come le vedi?

purtroppo non e' il momeno adatto per fare prove di messa a fuoco su giove.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok anche per la luna stessa situazione, prendiamo come esempio un oculare 20mm nel complesso la visione va bene, però se guardo con attenzione per vedere meglio qualsiasi particolare non riesco a definirlo, anche cambiando oculare con uno da 15 mm non riesco ad avere una qualità dell'img accettabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove è troppo basso sull'orizzone e la sua luce soffre l'attraversamento di più strati dell'atmosfera. l'immagine risulterà sempre tremolante e difficile da mettere a fuoco.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
acclimatamento>?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 4:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se punti una stella luminosa, cosa vedi? Un puntino, una specie di di piccola cometa con la coda?
E provando a guardare alcor e mizzar? Riesci a vedere che ci sono due stelle?

Ma è uno di quei telescopi che hanno la lente di barlow inserita nel fuocheggiatore? In modo da poter avere 1400mm di focale con soli 700mm di ingombro: non riesco a trovare indicazioni in giro...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Si gaeeb "è uno di quei telescopi che hanno la lente di barlow inserita nel fuocheggiatore, In modo da poter avere 1400mm di focale con soli 700mm di ingombro" io gli ho fatto una semplice modifica, (perchè gia cosi faceva pena non si poteva utilizzare un oculare meno di 20mmm perchè oltre ad avere img sfuocate erano molto basse di luminosità).
Quindi ho tolto la lente di barlow il telescopio è migliorato notevolmente in luminosità anche con oculari da 6mm, però continua ad avere le img sfuocate e non riesco in nessun modo a vederle nitide e ben definite.
Secondo voi si può fare qualcosa perchè in questo modo è inutile il suo utilizzo.
Grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info messa a fuoco
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo che la tua "modifica" non sia fattibile. La lente di barlow non viene inserita solo per aumentare la focale, in base all'imgombro, ma anche per ridurre gli effetti della cattiva lavorazione delle ottiche: il primario sferico, lavorato senza troppa precisione ai bordi.
La lente di barlow concentra riduce il campo vicino all'asse ottico, in modo da poter sfruttare appieno solo la parte meglio corretta dello specchio.

Temo che l'unica soluzione sia rimettere la barlow al suo posto :-(

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010