Uranus ha scritto:
Mi intrufolo nella discussione..diciamo che c'è molto il mito della Nasa..il fatto che l'Esa dal punto di vista astronauti non sia al pari della Nasa mi sembra logico e soprattutto normale, considerando che l'Esa non ha un veicolo del tipo shuttle (qualcuno si ricorda il vecchio progetto Hermes?Doveva essere lo shuttle europeo poi causa un improvviso buco finanziario dovuto al ritiro nel progetto da parte della gran bretagna venne annullato..)

.Che interessi e soprattutto perchè l'Esa dovrebbe incrementare in maniera esponenziale "l'arruolamento" astronauti senza veicolo?Stanno proggettando/costruendo l'ATV che dovrebbe sostituire la vecchia e mitica soyuz,ma avrà la stessa funzione della soyuz ovvero mezzo di collegamento con la ISS..La Nasa riceve un budget enorme e poi in America c'è più la "mentalità spaziale", più aziende e industrie di questo tipo..in Italia e in Europa (sottolinerei in Italia) lo spazio, le missioni sono poco sentite e IMHO c'è da sottolineare che c'è anche uno scarso senzo di "patriottismo spaziale"..si crede più nella Nasa che nell'Esa..Tutto questo è sempre IMHO..
Infatti l'ESA ha un budget molto più mirato a missioni automatiche.
Poi, con la ISS, ha puntato parecchio sulle missioni umane, ma l'ISS è un programma in collaborazione tra ESA, NASA, e agenzie spaziali di Russia, Canada e Giappone: nessuna delle agenzie da sola sarebbe stata in grado di portare avanti un programma tanto ambizioso.
Lo Space Shuttle è stato tenuto in vita soprattutto perchè è necessario al completamento della ISS, ma sta mostrando tutti i suoi limiti e le pecche progettuali.
Quando si parla di "missioni umane" ci si dimentica che dall'ultimo sbarco sulla Luna non ci siamo più mossi da un'orbita bassa.
Poi se proprio avete nostalgia di un qualcosa di simile allo Shuttle...
http://streaming.cineca.it/cira_usv/