1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E' tornato: visto che se n'è già parlato tanto in passato, segnalo soltanto.
Peccato che non ci sia ancora traccia dello Skylux promesso qualche mese fa, ma "intorno a Natale" potrebbe anche voler dire "subito dopo"

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... olo_10x50_

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SI! finalmente!
Giovedí vado e faccio man bassa... :roll: muuaahuauhuahhua :mrgreen: :lol:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yeah, grazie Maurizio!
Ci riprovo! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che si tratta di binocolo....

...sposto in binofili :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
mio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che per 18€ vale la pena anche un fondo di bottiglia, ma qualcuno ha mai provato questo binocolo Bresser? Che impressioni ne avete avuto?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ce l'ho!
Se è collimato per osservazioni terrestri va bene. Idem per il cielo con stelle sotto la II mag. Sulla luna si nota il cromatismo anche se la visione è comunque piacevole. Inguardabile Venere :( ...durante l'occultazione, mentre era facile il punto di fuoco sulla luna, Venere è rimasta una palla lontanissima dall'essere puntiforme...
Ma 18€ li vale tutti! Confrontato con un Antares 7x50 di 10 anni fa pagato 150.000 Lire è apparso migliore e con un campo superiore.
PS: Le lenti degli oculari sono abbastanza ampie e sono dotati di paraluce twist-up, cioè svitabili e regolabili a piacere. Infine, la borsa è robusta e di buona fattura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
che voi sappiate, la qualità di questo 10x50 è paragonabile a quella dei molti 15x70 che si vedono in giro(celestron, astrotech etc.)?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
che voi sappiate, la qualità di questo 10x50 è paragonabile a quella dei molti 15x70 che si vedono in giro(celestron, astrotech etc.)?


Se intendi come qualità costruttiva generale, siamo sempre allo stesso livello dei 15x70 Celestron: decente binocolo cinese economico.

Se intendi come paragone ottico, non c'è storia in quanto sono due "bestie" diverse.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino-Bresser al Lidl
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Certo che per 18€ vale la pena anche un fondo di bottiglia, ma qualcuno ha mai provato questo binocolo Bresser? Che impressioni ne avete avuto?


Io ho avuto quello marchiato MEADE e un paio di miei amici hanno tuttora il Bresser.
Se lo trovate intero e collimato (controllare bene e aprire la confezione!) non è un fondo di bottiglia.
E' un "onesto" binocolo che trovereste in negozio a 60 Euri se sono onesti, 90 se vogliono spennarvi.
Certo che confrontandolo con un binocolo di qualità appena superiore le magagne si vedono, ma è sicuramente migliore dei Breaker e altre amenità vendute a più di 20 Euro sulle bancarelle.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010