1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 17:28
Messaggi: 19
Ciao a tutti, sto per comprare uno Skywatcher MC90 (o MC127, non ho ancora deciso), e per ottimizzare i costi di spedizione, vorrei anche acquistare un oculare.
entrambi i tubi sono già dotati di oculari chiamati "SUPER 20" e "SUPER 10".
Essendo ancora alle prime armi, le mie domande sono queste:

- quel "SUPER" cosa indica? è forse la marca?
- quale marca presenta un buon rapporto qualittà/prezzo?
- secondo voi, avendo già queste 2, l'ideale sarebbe uno da 6 o da 7mm? (preferirei comprare da Motti, tra quelli che vende lui...)
- gli oculari sono "universali"? nel senso che possono essere montati su qualsiasi tipo di telescopio?


Grazie a tutti delle infomazioni!

_________________
Strumentazione:
telescopio Skywatcher MC90
oculari Skywatcher 10,20 e 6mm


Ultima modifica di osmania il venerdì 12 dicembre 2008, 19:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In un telescopio come il mc90 e anche il mc127 vanno bene tutti gli oculari con barilotto da 31.8mm (o 1.25", che è la stessa cosa espressa in pollici).

Quelli di serie, chiamati SUPER, vanno bene per cominciare ma sono comunque di qualità scarsa e dal campo molto stretto.
Il numero (10 e 20) sta ad indicare il parametro principale degli oculari: la focale, in mm.

In base alla focale sei in grado di calcolare qual'è l'ingrandimento che ottieni sul tuo telescopio, usando la seguente formuletta:

Ingrandimento = focale telescopio / focale oculare

Ad esempio, nel caso del mc90, avrai:

Oculare Super 20: I = 1250 / 20 = 62.5x
Oculare Super 10: I = 1250 / 20 = 125x

Detto questo, con un mc90 andrebbero già bene i 125x che ti danno l'oculare da 10mm. Potresti spingerti anche di più ma solo sulla luna e in qualche serata con seeing favorevole.

Con il mc127 invece reggeresti bene anche 200x e oltre. Fino a 250x ci si arriva facilmente, quindi in questo caso ti consiglierei un 6mm (1500 / 6 = 250).

Però fossi in te aspetterei comunque prima di comprare un nuovo oculare.
Sfrutta prima quelli di serie e capirai quale sarà la tua necessità futura. Anche perché ci sono tantissime tipologie di oculari, a parità di focale.
Tanto per dire, ci sono oculari da 6mm che costano poche decine di euro, ma ci sono anche oculari da 6mm che costano sui 500 euro....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 17:28
Messaggi: 19
sbab ha scritto:
In un telescopio come il mc90 e anche il mc127 vanno bene tutti gli oculari con barilotto da 31.8mm (o 1.25", che è la stessa cosa espressa in pollici).

Quelli di serie, chiamati SUPER, vanno bene per cominciare ma sono comunque di qualità scarsa e dal campo molto stretto.
Il numero (10 e 20) sta ad indicare il parametro principale degli oculari: la focale, in mm.

In base alla focale sei in grado di calcolare qual'è l'ingrandimento che ottieni sul tuo telescopio, usando la seguente formuletta:

Ingrandimento = focale telescopio / focale oculare

Ad esempio, nel caso del mc90, avrai:

Oculare Super 20: I = 1250 / 20 = 62.5x
Oculare Super 10: I = 1250 / 20 = 125x

Detto questo, con un mc90 andrebbero già bene i 125x che ti danno l'oculare da 10mm. Potresti spingerti anche di più ma solo sulla luna e in qualche serata con seeing favorevole.

Con il mc127 invece reggeresti bene anche 200x e oltre. Fino a 250x ci si arriva facilmente, quindi in questo caso ti consiglierei un 6mm (1500 / 6 = 250).

Però fossi in te aspetterei comunque prima di comprare un nuovo oculare.
Sfrutta prima quelli di serie e capirai quale sarà la tua necessità futura. Anche perché ci sono tantissime tipologie di oculari, a parità di focale.
Tanto per dire, ci sono oculari da 6mm che costano poche decine di euro, ma ci sono anche oculari da 6mm che costano sui 500 euro....

Fabio



Grazie Fabio, sei troppo il mio tutor :wink:

Dunque la discriminante è il barilotto da 31.8 mm, ok.
Ma prima dell'acquisto di un oculare, come faccio a saepre se vedrò in un campo molto stretto o meno?

Diciamo che cmq sia mi pacerebbe prendere cmq un oculare, considerato "buono", per rendermi anche conto della qualità di quelli forniti assieme al mak: potresti cmq indicarmi qualche marca?

Grazie ancora!

_________________
Strumentazione:
telescopio Skywatcher MC90
oculari Skywatcher 10,20 e 6mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai osmania, non fare il pigro.... :D Correggi il titolo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho da poco preso il MC90 anche se per maltempo non sono ancora riuscito ad usarlo. Tuttavia prima avevo un altro maksutov da 90mm e seppur di qualità sicuramente inferiore al MC90 sulla luna (solo sulla luna) a 200x l'immagine era molto piacevole (anche se nn ho il termine di paragone con strumenti migliori). Tuttavia, dal mio piccolo, credo che su questo tipo di strumenti dei BUONI plossl sarebbero l'ideale: piccoli, leggeri e dalle buone prestazioni. Forse degli ortoscopici andrebbero meglio, ma il prezzo sale. Io non spenderei grosse cifre in oculari per questi piccoli telescopi (ben diverso sarebbe nel caso di un piccolo apo), a meno di non mettere in conto l'utilizzo su un futuro telescopio più grande.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
riguardo al campo reale lo calcoli con la formula: Campo reale=Campo apparente/ingrandimento
i Ploss hanno campo apparente di 52 gradi da dividere per 62 e 125 per i due oculari in dotazione che ti danno circa 84 e e 41 gradi reali.
Con il mak, per via del paraluce interno, difficilemente si puo superare il grado di campo reale, almeno questo vale per il mio mak 150 ma credo valga per tutti i mak.
correggetemi se sbaglio!

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giorgio ha scritto:
. Tuttavia, dal mio piccolo, credo che su questo tipo di strumenti dei BUONI plossl sarebbero l'ideale: piccoli, leggeri e dalle buone prestazioni.


Hai perfettamente ragione. Ottimi plossl si comportano bene.

Gli Ortoscopici si trovano in due fasce di prezzo: i Baader che costano sui 100 Euro e i Japan Optik venduti a 50-60 Euro sotto vari marchi (University, Unitron, Antares, etc...).

Sul Mak 90mm avevo provato sia un ortoscopico 12.5mm che un 9mm, e devo dire che andavano molto bene, anche se il campo è ovviamente stretto e l'estrazione pupillare del 9mm un po' scomoda.
Io li prenderei.

Altrimenti considera i cosiddetti Planetary di vari marchi, che hanno 60° di campo apparente, buon contrasto, e buona estrazione pupillare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio x acuisto oculari
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 23:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianpiero ha scritto:
riguardo al campo reale lo calcoli con la formula: Campo reale=Campo apparente/ingrandimento
i Ploss hanno campo apparente di 52 gradi da dividere per 62 e 125 per i due oculari in dotazione che ti danno circa 84 e e 41 gradi reali.


Credo sia solo una svista; in ogni caso occhio che dividendo 52°/62 = 0.838° ovvero circa 50' (quasi un grado).
Nel secondo caso 52°/125 = 0.416° cioè circa 24-25'.
Per il resto tutto ok! :)

Cieli Sereni


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010